Scoperta archeologica a Marcellina, trovate terme romane nelle campagne. Si tratta di un incredibile ritrovamento avvenuto durante i lavori per il Gasdotto Mediterraneo-Italia. I resti si trovano in località Pozzo Grande presso Fonte Manfrella. Si tratta di una beauty farm del secondo secolo Avanti Cristo. A darne notizia è stato l’archeologo Zaccaria Mari, funzionario responsabile di zona per la Soprintendenza del Lazio, intervistato da Il Messaggero.
Il ritrovamento ha dell’incredibile perché, in quella zona di campagna, non c’erano notizie di reperti archeologici. Si tratterebbe, secondo Zaccaria Mari di terme di campagna, ad uso della popolazione rurale.
La scoperta è stata del tutto casuale. Durante i lavori per interrare un tubo, del diametro di due metri, per il gasdotto della Snam gli operai hanno trovato i resti romani. Al momento i reperti, per garantirne la conservazione, saranno reinterrati ma a gennaio queste terme saranno protagoniste di un convegno scientifico.
Nel secondo secolo le terme, come spiegato da Zaccaria Mari nell’intervista del primo dicembre su Il Messaggero, iniziavano a comparire nelle grandi città. Ma nessuno si sarebbe aspettato di trovarle in aperta campagna, e questo rende unico il ritrovamento di Marcellina. L’antica Tibur, del resto, era troppo lontana da Pozzo Grande. Una testimonianza, quindi, dell’elevato livello sociale e tenore di vita dei signori rurali.
I reperti erano rimasti coperti per due millenni da una frana. Oltre alle sale delle terme è stata trovata anche una lunga strada di accesso, lastricata, di cui un tratto anche coperto da volte. Ci sono, poi, delle vasche per alimentare le terme più a monte. A quel tempo, inoltre, accanto alle terme c’era anche un fiumiciattolo.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…