Appuntamenti del fine settimana a Tivoli. Week end ricco di eventi, non solo natalizi. Tra mostre d’arte, spettacoli, concerti, mercatini e manifestazioni tradizionali, culturali e sportive sono circa venti in due giorni le iniziative in programma.
Iniziative nel programma di “Natale a Tivoli 2016”
Sabato 17 e domenica 18
da Piazza Palatina a Via Ponte Gregoriano
IL REGNO DEL GHIACCIO
Esposizioni, installazioni, mercati dell’artigianato ed altro…
A cura del Comitato Quartiere “Palazza” in collaborazione con “Trasmissioni”, “Libera Università Igino Giordani” e “Associazione Nazionale Carabinieri”
Sabato 17 e domenica 18 dalle 16 alle 19
Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo in Paterno (Salone Espositivo)
LA BELLEZZA DEL PRESEPE. IL MESSAGGIO EVANGELICO ATTRAVERSO LA CREATIVITÀ E L’ARTE
Mostra di arte presepiale e arte sacra con ingresso libero
A cura della Parrocchia S. Maria Assunta in Cielo di Villa Adriana
Sabato 17 e domenica 18 10:30-12.30/16.30-19.30
Complesso Monumentale dell’Annunziata
MOSTRA OPERE ARTIGIANALI di Anna Maria Veroli
Sabato 17 e domenica 18
Rione Colle
IL RIONE DEI PRESEPI
Esposizione di presepi, di artigianato, prodotti della terra, degustazioni e iniziative varie
A cura del Comitato Rione Colle
Sabato 17 e domenica 18 11.00-13.00/15.00-17.00
Museo del Pizzutello di Tivoli (Via della Sibilla, 33)
FIABE SOTTO L’ALBERO
Mostra di libri illustrati per bambini e letture in dialetto tiburtino
A cura dell’Associazione Culturale “La Valigia dei Sogni”
Sabato 17 e domenica 18
Scuderie Estensi 17:00-19:30
ETIAM PERIERE RUINAE: TIVOLI RICORDA PALMIRA
Opere di Anna Aglietto, Giovanni di Carpegna, Lucio Castagneri, Paolo Garau, Francesco Grizi, Massimiliano Kornmuller, Nino La Barbera, Andrea Tudini
Esposizione curata dal critico d’arte Chiara Strozzieri
A cura dell’Associazione “CulturArt Commission” di Roma
Sabato 17 Dicembre
Parco Braschi, ore 15.00
ADDOBBIAMO L’ALBERO
In collaborazione con ASA spa e le Associazioni “La Locomotiva”, “Idee Creative” e “Girotondo Animazione” di Tivoli
A cura del Comitato Quartiere Braschi
Sabato 17 Dicembre
Teatrino Comunale, ore 16.00
CONCERTO IN RICORDO DEL CONCITTADINO GIORGIO DODDI
A cura del “Circolo Filarmonico Diana” e della “Zapata Band” di Tivoli
Sabato 17 Dicembre
Chiesa di S. Maria Maggiore, ore 19.00
CONCERTO DI NATALE
Con l’Orchestra Filarmonica di Tivoli, la partecipazione del Coro Nomentum e con il sostegno del “Cenacolo degli Ardenti”
A cura dell’Associazione “Filarmonica di Tivoli”
Sabato 17 Dicembre
Tivoli Terme – Auditorium Scuola “Orazio”, ore 20.30
CAPPUCCETTO ROSSO NATALE
A cura dell’Associazione “Arcobaleno” di Tivoli Terme
Domenica 18 Dicembre
Loc. Campolimpido, Via G. Radiciotti, dalle ore 15.30 alle ore 19.00
I FESTA DEL NATALE
A cura dell’Associazione “Campolimpido C’è”
Domenica 18 Dicembre
Scuderie Estensi, ore 17.00
CONCERTO “NATALE A TIVOLI” E “MOMENTI NATALIZI”
A cura dell’Associazione “Centro Diffusione Musica” di Tivoli
Iniziative non comprese nel programma di “Natale a Tivoli 2016”
Sabato 17 dicembre ore 17:30
Museo della Città di Tivoli piazza Campitelli
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LE BELLEZZE DI TIVOLI NELLE IMMAGINI E NEGLI SCRITTI DEL GRAND TOUR”.
a cura del Comune di Tivoli
Sabato 17 e domenica 18
Parco di Malala Villa Adriana
“La Magia del Natale” mercatino artigianale con stand gastronomici e presepi
Sabato 17 ore 14:30 Stadio “O. Galli”: Lupa Roma vs Carrarese, campionato di calcio nazionale Lega Pro
Sabato 17 ore 16:00 Scuola Pacifici Via Leonina a Villa Adriana – “Anziani noi???…. Ma che stà a dine!!! ” a cura del Consorzio Parsifal
Domenica 18 ore 10:00 Campo di Rocca Bruna
Il Rugby per Preta (frazione di Amatrice)
Domenica 18 ore 18 Teatrino comunale di via del Collegio
“Costellazioni” di Nick Payne. Con Jacopo Venturiero e Aurora Peres.
Regia Silvio Peroni
Spettacolo compreso in “TIVOLI OFF” rassegna di drammaturgia contemporanea promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Tivoli e organizzata da Atcl
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…