Colletta alimentare nella Diocesi di Tivoli, al via oggi la terza edizione

Colletta alimentare nella Diocesi di Tivoli, al via oggi la terza edizione. Per il terzo anno consecutivo, anche quest’anno, sabato 17 dicembre 2016, per iniziativa del Vescovo di Tivoli, coordinata dalla Caritas Diocesana, si terrà in tutta la Diocesi tiburtina una Colletta alimentare.

Colletta alimentare nella Diocesi di Tivoli, il vescovo:

“In un tempo dove purtroppo i poveri sono sempre in maggior numero e sempre meno sono gli aiuti alimentari e di prodotti sanitari e per l’igiene provenienti dalle istituzioni – ha scritto il Vescovo Parmeggiani ai suoi fedeli, indicendo la Colletta -, siamo fortemente invitati, come ci ricorda spesso Papa Francesco, a non aver paura della solidarietà”.

Per affrontare almeno parzialmente il problema sul territorio tiburtino – che va da Guidonia a Subiaco – e che vive i grandi fenomeni della disoccupazione e di tante povertà vecchie e nuove tipiche delle periferie delle grandi metropoli, i giovani delle parrocchie della Diocesi, le loro famiglie, i loro educatori e tutti coloro che vorranno aggregarsi, sabato prossimo saranno davanti ai supermercati, farmacie, profumerie, negozi piccoli o grandi del territorio, per raccogliere i prodotti che chi entrerà per fare la spesa o acquistare i regali di Natale vorrà liberamente comprare per destinarli ai poveri. I volontari, contrassegnati da un fratino rosso della Caritas Diocesana di Tivoli, raccoglieranno latte UHT, pasta di grano duro, riso, biscotti, zucchero, pomodori pelati, olio di oliva, tonno, legumi in scatola, pannolini, omogeneizzati, detersivi, saponette… secondo un elenco che verrà messo a disposizione dalla Caritas Diocesana di fronte ai centri commerciali e negozi che hanno aderito all’iniziativa.

I prodotti raccolti verranno poi raccolti e suddivisi tra le varie Caritas parrocchiali che li distribuiranno ai poveri. Alcuni prodotti verranno portati simbolicamente al momento della presentazione dei doni durante le S.Messe di domenica 18 dicembre nelle Parrocchie della Diocesi dove, i giovani stessi che avranno partecipato all’iniziativa, offriranno una breve testimonianza alla comunità. Altri prodotti frutto della Colletta, in prossimità delle Feste natalizie, verranno consegnati a domicilio dagli stessi ragazzi e giovani che avranno modo di andare a visitare le persone anziane, bisognose o ammalate che spesso pur essendo nella necessità, si vergognano di rivolgersi agli sportelli della Caritas e che insieme al pacco viveri gradiscono ancor più una visita e lo stabilirsi di relazioni che li sottraggano alla solitudine e allo scarto.

L’iniziativa sarà accompagnata, in molte parrocchie, dalla preghiera degli adulti della comunità ed è inserita nel percorso catechetico dei giovani dei gruppi Cresima o dopo-Cresima o di altri gruppi giovanili affinchè soprattutto i più giovani comprendano e abbiano occasione di praticare alcuni aspetti importanti della vita cristiana che non si impara soltanto con il catechismo ma praticando il Vangelo.

Lo scorso anno sono stati raccolti 120 quintali di prodotti che sono stati suddivisi tra le Caritas parrocchiali del territorio diocesano.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

22 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago