Recupero dei teatri, dalla Regione fondi per 19 comuni. Nell’ambito del bando da 2.7 milioni di euro sono risultati in graduatoria anche Subiaco ed Arsoli, oltre a grandi centri come Nettuno, Albano, Valmontone, Latina, Tarquinia, Rieti, Orte, Frosinone.

L’obiettivo del progetto è il recupero di teatri di proprietà pubblica situati nel territorio regionale che contribuiscono a uno sviluppo equilibrato dell’offerta di spettacolo dal vivo sul territorio.

Sono cinque i teatri che accedono per il 2016 al sostegno della Regione: Teatro Antares di Ceccano, Palazzo della Cultura di Latina, Teatro comunale di Valmontone, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti e Teatro San Marco di Tarquinia.

La graduatoria comprende anche altri 14 teatri che risultano idonei per essere ammessi al piano di sviluppo dei teatri del Lazio previsto per il prossimo biennio 2017-2018: Soriano nel Cimino, Arsoli, Castro dei Volsci, Formello, Priverno, Rocca D’Arce, Orte, Subiaco, Albano, Nettuno, Frosinone, Alvito, Magliano Sabina e Caprarola.

“L’obiettivo del bando – spiegano dalla Regione – è quello di rendere operativi i teatri abbandonati, chiusi, non a norma, con interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento e ristrutturazione edilizia. Il contributo finanziario della Regione coprirà il 90% delle spese ammissibili. Grazie alla presidenza Zingaretti la Regione Lazio è intervenuta nel 2014 per riattivare il bando precedente, riuscendo a far riaprire teatri storici come il teatro Flavio Vespasiano di Rieti e il teatro dell’Unione di Viterbo (che inaugurerà a primavera 2017), ma anche nuove realtà come i teatri Lea Padovani di Montalto di Castro e Massimo Freccia di Ladispoli, oltre i teatri di Colleferro, Gradoli, Pontinia, per complessivi 31 interventi”.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago