Porta a porta a Tivoli, la raccolta si estende al centro della città

Porta a porta a Tivoli, la raccolta si estende al centro della città. Arrivati a circa il 70% della popolazione coinvolta con il nuovo servizio, da febbraio sarà la volta delle prime strade di “Tivoli alta”.

Sta per partire la distribuzione dei kit alle prime zone interessate, a Braschi e a Sant’Agnese oltre che ai Reali e sopra Quintilliolo. Tra Capodanno e la Befana le guardie ambientali del Congeav hanno iniziato a distribuire gli avvisi nelle vie coinvolte. Il porta a porta sarà esteso a circa 1.500 utenze.

La distribuzione a domicilio dei kit da parte del Congeav comincerà lunedì e, con l’occasione, sarà fatta la formazione sulla nuova raccolta.

Si comincia lunedì 9 lungo viale Arnaldi e viale Cassiano. Poi martedì 10 si passerà a via Villa di Cassio, via Colle Ripoli, via Giotto, strada Pomata, strada San Gregorio. Mercoledì 11, giovedì 12 e venerdì 13 sarà la volta di via Tiburtina dal semaforo di piazza Garibaldi – esclusa via delle Piagge – al limite di Villa Adriana – fino al ristorante Franco e Emma.

Per chi non fosse in casa quando arrivano i volontari si potrà recare nella postazione di distribuzione fissa predisposta in viale Cassiano, in prossimità della Madonnina, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30. “Per il ritiro dei kit è necessario esibire documento d’identità e avviso Tari, in caso di delega, copia dei precedenti documenti” hanno precisato dall’Asa.

La distribuzione proseguirà lunedì 16 in largo Sant’Angelo, piazza Massimo, via G.Mazzini, via Sant’Agnese, via Catillo. Martedì 17 in via Quintilio Varo, strada per Marcellina, strada Case Popolari, strada Crocetta. Mercoledì 18 in strada Caroli, via dei Reali.

Per chi non è in casa al momento della distribuzione sarà allestito un punto di distribuzione fisso nel piazzale della stazione, dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30.

IL PORTA A PORTA A TIVOLI

Il porta a porta in queste nuove vie comincerà dai primi di febbraio. Verso fine gennaio si dovrebbe tenere un incontro di formazione ai cittadini interessati.

“Approdiamo al centro della Città – ha commentato l’amministratore unico di Asa, Francesco Girardi -, per noi è motivo di grande soddisfazione. C’è un po’ di rammarico perché siamo stati fermi sei mesi, tra novembre 2015 e maggio 2016, eravamo in attesa della definizione di alcuni passaggi tra il Comune e la Città Metropolitana. Se non ci fossimo fermati già oggi potevamo stare al 60% di rifiuti differenziati. A novembre eravamo al 51%, con questo nuovo step ci avvicineremo al 55 – 56%”.

“Tivoli – prosegue Girardi – si attesta tra il 43% di comuni con più di 50.000 abitanti ad aver superato il 50% di raccolta differenziata. Il tutto in due anni e ancora non è stata coinvolta tutta la popolazione”.

 

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

34 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

59 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago