Allerta meteo a Tivoli attivato il sistema di protezione civile comunale

Allerta meteo a Tivoli attivato il sistema di protezione civile comunale. La decisione è stata presa dal sindaco Giuseppe Proietti in via precauzionale. “Nell’ottica della prevenzione – spiegano dal Municipo -, considerata l’incertezza delle condizioni meteorologiche per i prossimi tre giorni”. Al momento, infatti, non è possibile escludere la possibilità di precipitazioni a carattere nevoso sulla nostra città fino alla giornata di lunedì 16 gennaio.

L’attivazione del sistema di protezione civile comunale è stato preso nel corso della mattinata durante una riunione operativa a cui hanno partecipato i responsabili di polizia locale, Asa Tivoli spa e Asa srl, croce rossa, associazioni di protezione civile, uffici lavori pubblici e ambiente del Comune di Tivoli.

“Abbiamo convocato la riunione odierna per predisporre fin da oggi tutte le azioni necessarie in caso di nevicate ed eventuali emergenze che ne deriverebbero – ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la protezione civile -. Secondo gli attuali modelli meteo, seppure ancora incerti, è previsto un abbassamento delle temperature a partire da questa notte e potrebbe nevicare a Tivoli, in particolare nella notte tra sabato e domenica e nella notte tra domenica e lunedì. In ogni caso, l’estrema variabilità delle temperature previste non ci consente di averne certezza. L’unica nostra arma è agire in prevenzione”.

ALLERTA METEO A TIVOLI

A tal proposito, l’Amministrazione comunale ha rinviato al pomeriggio di domenica 15, quando i modelli meteo saranno meglio delineati, la decisione sull’eventuale sospensione dell’attività didattica e di erogazione di alcuni servizi pubblici per la giornata di lunedì 16. Le relative informazioni per la giornata di lunedì saranno pubblicate intorno alle ore 20 di domenica 15 sul sito ufficiale del Comune www.comune.tivoli.rm.it, attraverso la app Comunicacity e la pagina facebook Comune di Tivoli Palazzo San Bernardino. Attraverso gli stessi canali informativi saranno pubblicati eventuali aggiornamenti.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago