Visto da me/ Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali

Di Roberta Mochi

Dopo Dark Shadows il duo Burton-Green si mette di nuovo alla prova, portando sul grande schermo il  romanzo di Ransom Riggs. Con uno stupore tutto burtoniano, fanciullesco, visionario e gotico ci viene raccontato cosa significa essere speciali. Il regista ci fa entrare insieme a Jake, un adolescente timido e solitario, in un misterioso orfanotrofio nella piccola isola del Galles dove vivono, in un loop temporale di una giornata del 1943, una famiglia di ragazzini con insoliti talenti e la loro acuta tutrice Miss Peregrine, interpretata dalla magnetica attrice inglese Eva Green. Tra le ripetitive consuetudini c’è anche quella di sfuggire a degli speciali terribili e crudeli. Mentre svicolano, lottano e – alla fine – vincono sulle mostruose creature, questi ragazzi fanno ci fanno conoscere tutta la propria magica bellezza. Emma, la ragazza dalle scarpe di piombo che vola attaccata ad una corda come un leggerissimo palloncino, Millard, il ragazzo invisibile, Fiona e il suo legame con le piante e persino Claire, con i suoi riccioli d’oro che nascondono una bocca e dei denti affilati dietro la nuca, sono persone ben educate e piene di amore. I freak – quelli veri – sono altrove, nell’indifferenza delle comitive omologate o negli orrori della guerra. Le atmosfere del lungometraggio sono quelle malinconiche e gentili del dark, con le quali Burton ci ha cresciuti, ed elemento fondante del film è anche il riuscire ad amalgamare i meravigliosi mondi creati in tanti anni dal regista. Così il giardino della casa dei ragazzi speciali ricorda quello di Edward Mani di Forbice, il pasto dei Vacui è ironicamente macabro come Beetlejuice, le bambole del combattimento di pezza in stop motion ci fanno correre verso altri “pupazzi” da Frankenweenie a Sally, torna l’infanzia dolente e straordinaria di “Morte malinconica del bambino ostrica e altre storie” e l’enfasi sullo sguardo di “Big Eyes”. Forse il Burton di Miss Peregrine non soddisfa sempre le nostre aspettative sul regista ma è un film che incanta, un elogio alla bellezza della diversità.

 

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

31 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago