Ordinanza scuole chiuse la situazione a Tivoli, Guidonia, Mentana, Vicovaro

Ordinanza scuole chiuse a Mentana e Vicovaro. A Guidonia Montecelio e Tivoli saranno aperte.

Leggi anche: Controlli per le scuole superiori da parte della Città Metropolitana.

GUIDONIA MONTECELIO

Dopo i sopralluoghi effettuati dai tecnici del Comune, il Commissario Prefettizio non ha predisposto alcuna ordinanza scuole chiuse per i plessi scolastici di competenza comunale.

TIVOLI

Anche a Tivoli nessuna ordinanza per scuole chiuse. Alla luce dei controlli effettuati dai tecnici di Palazzo San Bernardino, quindi, non sarebbero emerse situazioni tali da spingere per la sospensione delle attività didattiche negli istituti di competenza comunale, ovvero asili, elementari e medie. Anche il Convitto Nazionale sarà aperto regolarmente.

Leggi anche: Il comunicato del Comune.

MENTANA

Il sindaco Marco Benedetti ha disposto la chiusura immediata di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, dei centri per anziani sul territorio, dei due cimiteri cittadini e della biblioteca comunale. “E’ necessario – spiega l’ordinanza- effettuare una verifica delle condizioni di sicurezza delle strutture scolastiche a tutela della pubblica incolumità. Ritenuto predisporre la sospensione dell’attività didattica, a titolo precauzionale”.

“Il presente provvedimento – si legge ancora nel testo – è immediatamente esecutivo e resterà in vigore fino al completamento delle verifiche suddette”.

VICOVARO

Giovedì e venerdì a Vicovaro scuole chiuse. “Alla luce delle forti scosse di questa mattina – ha spiegato il sindaco Fiorenzo de Simone -, in assenza di specifiche indicazioni da parte delle principali autorità competenti, sentiti gli altri sindaci dell’Unione dei Comuni e d’intesa con il Dirigente Scolastico dell’ICS, con il quale i contatti sono stati immediati e costanti fin dalla prima scossa e per tutta la mattinata, è stata disposta la chiusura temporanea, nei giorni 19 e 20 gennaio 2017, di tutti gli edifici scolastici presenti sul territorio comunale per accertare eventuali lesioni o anomalie. Si tratta di eventi eccezionali la cui gestione, la migliore possibile, dipende anche dalla fattiva e responsabile collaborazione di operatori e famiglie, che ringraziamo per l’attenzione e la pazienza. Eventuali successive disposizioni saranno comunicate tempestivamente”.

 

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago