Terremoto controlli nelle scuole superiori della Città Metropolitana

Terremoto controlli nelle scuole superiori. Ancora a lavoro i tecnici di Città Metropolitana Roma Capitale. Dopo le forti scosse di mercoledì il personale dell’ex provincia di Roma sta ancora effettuando i sopralluoghi su una parte delle 350 scuole superiori di competenza dell’ente.

“La situazione aggiornata al tardo pomeriggio di oggi – dichiarano Fabio Fucci, Vice Sindaco della Città metropolitana, ed il consigliere delegato Marcello De Vito – è che i nostri uffici hanno controllato il 50% degli edifici scolastici, che sono sotto la nostra responsabilità. Il Dirigente del settore edilizia scolastica, sta provvedendo in queste ore, a comunicare ai Dirigenti scolastici, che dai controllo effettuati, non si osservano particolari criticità, ai locali visionati, rispetto alla situazione conosciuta prima dell’evento sismico. Per cui non si ravvisano variazioni al normale svolgimento dell’attività didattica. E’ chiaro, che qualsiasi problematica dovesse insorgere nelle ore successive, dovrà essere immediatamente comunicata ai nostri uffici che saranno a disposizione.

“Stiamo lavorando – hanno concluso Fucci e De Vito – affinché nella giornata di domani (venerdì), si possa completare il lavoro di ricognizione delle nostre scuole”.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago