Assunzioni nella sanita pubblica, in arrivo medici, infermieri e tecnici

Assunzioni nella sanità pubblica, in arrivo nuovo personale per gli ospedali e le Asl. la Regione Lazio ha previsto per il 2017 l’assunzione a tempo indeterminato di quasi 2.000 unità tra medici, infermieri, tecnici. La maggior parte dei posti saranno per gli attuali precari che, finalmente, saranno stabilizzati.

“Il decreto 403 pubblicato sul Burl del 29 dicembre – spiegano dalla Regione – rappresenta un punto di svolta importante per quanto riguarda le procedure concorsuali e di stabilizzazione del personale. Un percorso di questo tipo non avveniva da 10 anni”.

Assunzioni nella sanità pubblica

“Il decreto prevede per il 2017 l’assunzione a tempo indeterminato di  1.947 unità di personale tra medici, infermieri, tecnici di cui 651 nuovi ingressi e il resto per stabilizzare i precari. Le stabilizzazioni previste secondo le norme del Dpcm del 6 marzo 2015 sono 671,  altri 625 operatori saranno stabilizzati in base alla legge 208 del dicembre 2015, infine ulteriori 651 sono nuove assunzioni che avverranno attraverso concorsi pubblici. Questo percorso è previsto da due accordi sottoscritti con le sigle sindacali  di settore, sia mediche che del comparto, e rappresenta un cambio di passo epocale nelle politiche del personale  sanitario regionale: basti ricordare che nel 2013  le assunzioni  furono solo 68. A rendere possibile questo passaggio i conti in ordine, la definizione di budget assunzionali  per ogni singola Asl e l’affidamento alle stesse Aziende della responsabilità di una ricognizione puntuale delle posizioni precarie. Attualmente sono in atto le opportune verifiche che competono alle Asl  e c’è la disponibilità della Regione a revisionare i decreti”.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

26 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago