Floorball femminile, presentati i Mondiali di Celano

Floorball Femminile, presentato a Roma, presso la Sala Rossa delle Piscine del Coni, il torneo di Qualificazione ai Mondiali di Floorball, che si svolgerà in Italia, a Celano in provincia dell’Aquila dal 1 al 5 febbraio.

L’Italia, 22^ nazione del ranking mondiale, dovrà contendere la qualificazione al torneo iridato, che avrà luogo dal 1 al 9 dicembre a Bratislava(Slovacchia) a due colossi del Floorball Mondiale, Finlandia e Polonia, alla Russia e alla Gran Bretagna, inserite nel suo girone. La speranza delle azzurre è di poter centrare almeno il terzo posto nel raggruppamento per potersi qualificare come una delle migliori ripescate.

Analoghi tornei di qualificazione si svolgeranno anche in Spagna, Canada e Nuova Zelanda.

Alla presentazione alla stampa hanno preso parte il sindaco di Celano Settimio Santilli, il segretario della FIUF Jorgen Olshov e Leonardo Lanzoni, presidente del Comitato Organizzatore del torneo di Qualificazione Mondiale.

 

COS’E’ IL FLORBALL

 

Il Floorball Unihockey è uno sport di squadra praticato ufficialmente in 64 nazioni.
Il Floorball (in italiano hockey da pavimento) è simile all’hockey su pista ma senza pattini, con molto contatto fisico e regole ben precise, un gioco molto veloce con rapidi capovolgimenti d’azione.
Nasce negli Stati Uniti, negli anni ‘50, come Floorhockey. Utilizzato come metodo d’allenamento per i giocatori di hockey su ghiaccio, diventa presto popolarissimo in Svezia, Svizzera e Finlandia.
Queste nazioni fondano nel 1986 la IFF (International Floorball Federation).
Dal 1996 la IFF organizza i Campionati Mondiali con cadenza biennale (maschili in anni pari e femminili in anni dispari).
La struttura conta oggi 4.500 club e più di 320.000 atleti tesserati. Il 28 ottobre 2000 la IFF diventa socio di General Association of International Sports Federation (GAISF) organismo riconosciuto dal Comitato Internazionale Olimpico.
Il GAISF organizza ogni quattro anni i World Games, preludio ai Giochi Olimpici. Nei mondiali maschili 2008 per la prima volta dopo 6 edizioni consecutive vinte dalla Svezia il titolo iridato è stato conquistato
dalla Finlandia.

In ambito femminile la Svezia, è storicamente la nazionale più forte. Campione mondiale in carica, ha vinto sette dei dieci mondiali sin qui disputati.
Gli ultimi, quelli 2015, sono stati vinti dalle svedesi ai rigori contro la Finlandia. Finlandia, due volte e Svizzera si sono aggiudicate le altre edizioni. L’Italia partecipa dal 2003.

Il migliore piazzamento è 12° posto ottenuto in Svizzera,  nel 2003.

 

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago