Categories: PoliticaTivoli

Rateizzazione dei debiti per cittadini ed imprese, il commento di Petrini

Rateizzazione dei debiti per cittadini ed imprese, il commento del consigliere del gruppo misto Alessandro Petrini dopo l’approvazione del Regolamento in Consiglio Comunale.

“Accolgo con soddisfazione l’approvazione del Regolamento che permette la rateizzazione di quanto dovuto al Comune di Tivoli da parte di imprese e cittadini morosi” dichiara Alessandro Petrini, consigliere comunale di Tivoli in merito all’atto approvato durante il Consiglio comunale del 16 gennaio.

“E’ una misura importante che va incontro ai cittadini e alle imprese, alle quali si da modo di respirare e allo stesso tempo permette al Comune di recuperare crediti che altrimenti sarebbero stati difficilmente esigibili. Devo anche dire che questo è stato probabilmente il primo atto fatto durante questa Amministrazione in favore delle attività produttive ed arriva dopo oltre 2 anni e mezzo” prosegue Petrini “La Tari continua ad avere un peso tale da schiacciare ogni tentativo aziendale, la mancanza di parcheggi, la viabilità difficoltosa e la mancanza di infrastrutture strangolano il tessuto commerciale tiburtino e costringono giorno dopo giorno sempre più imprese ad abbassare definitivamente le serrande”.

“Tutto ciò l’ho detto direttamente al Sindaco presente in Consiglio comunale, che mi ha risposto dicendo invece di aver fatto molto ed elencando tutte le iniziative prese a suo dire dal suo governo per tutelare le attività economiche della Città: il conferimento di un nuovo assessorato all’ex Assessore all’Urbanistica Martines per realizzare un nuovo piano regolatore, una sorta di progetto per la valorizzazione del travertino che sarebbe stato presentato all’UE, un eventuale progetto da sviluppare con la Trelleborg per creare energia da utilizzare nella Città e un’altra domanda presentata per un progetto per creare reti d’impresa. Tutti progetti o ipotesi di progetto appunto, che dimostrano che fino ad ora questa maggioranza sull’argomento non ha mosso foglia. Pur consapevole dell’ importanza che avrebbe un nuovo Piano Regolatore in questa città, del quale però non vi è ancora traccia, sulla creazione di un assessorato ad hoc per il PRG dopo oltre un anno e mezzo dall’inizio di questa consiliatura mi sembra che di fatto stiamo usufruendo di un assessorato per pagare in realtà una “consulenza” all’Architetto Martines, bloccando così una casella in Giunta che poteva essere spesa meglio e affidando di conseguenza la fondamentale delega alle attività produttive ad assessori già carichi di competenze svilendole così tutte di senso”

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

19 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago