Giornata della Memoria a Tivoli, due appuntamenti nella Biblioteca Comunale. Venerdì, in occasione del 72° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, letture e riflessioni per ricordare le vittime dell’olocausto.
L’appuntamento con “Viaggiare attraverso la storia e la letteratura per non dimenticare”, organizzata dalla biblioteca comunale in collaborazione con la Consigliera del Sindaco per la promozione della lettura Rosa Mininno, si dividerà in due momenti. Al mattino l’iniziativa sarà aperta agli studenti delle scuole e nel pomeriggio, dalle 16:30 alle 19, spazio ai cittadini.
L’iniziativa apre il ciclo di incontri tematici riservati agli studenti delle scuole cittadine “Viaggiare attraverso la storia, la letteratura, le scienze, l’arte” che andranno avanti fino a maggio.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…