Disagi Cotral a Castel Madama, in due giorni un bus rotto ed una corsa saltata. Domenica mattina si è rotto bus Cotral, l’unico per scendere da Castel Madama, e i viaggiatori “scaricati” sull’Empolitana. I passeggeri, tra cui anziani e bambini, hanno dovuto attendere a bordo della consolare l’arrivo di un nuovo mezzo. Sempre a Castel Madama altri problemi si sono avuti anche lunedì con la corsa delle 6.30 che è saltata.
Sulla vicenda, e sullo stato del Cotral, è intervenuto Capogruppo di Forza Italia della regione Lazio Antonello Aurigemma:
“Adesso nella regione Lazio, l’unica programmazione esistente nel campo dei trasporti sembra essere diventata la riduzione del servizio. Quotidianamente, infatti, assistiamo al taglio delle fermate: prima il caso Minturno per quanto riguarda i treni, poi nelle scorse settimane le corse Cotral saltate a Subiaco e nei giorni passati in provincia di Viterbo, oggi è la volta di Castel Madama, con gli utenti che stamattina sono rimasti a piedi perché il bus delle 6,30 diretto a Roma non è passato. Hanno dovuto attendere il mezzo delle 6,50, peraltro senza sapere se si sia trattato di un ritardo o di una corsa soppressa. Questa è la realtà, e’ l’odissea quotidiana vissuta da coloro che tutti i giorni si recano sul proprio posto di lavoro o di studio. Poi, l’aspetto surreale è che la Regione, con i “risparmi” ottenuti con queste riduzioni, inauguri e pubblicizzi nuovi pullman Cotral, che – ripetiamo – non sono il risultato di un percorso virtuoso, ma il frutto dei tagli effettuati al servizio di trasporto pubblico, che penalizzano oltremodo i nostri pendolari, sempre più esasperati”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…