Funerali dei due ragazzi di Tivoli: una folla commossa gli ha tributato l’ultimo saluto

Funerali dei due ragazzi di Tivoli deceduti nel tragico incidente di domenica, la città si è stretta intorno alle famiglie. Una folla di quasi 5 mila persone, questo giovedì mattina, si è radunata fuori la chiesa di San Michele Arcangelo per l’ultimo saluto Federico Baldi e Riccardo Murdaca.

Parenti, amici, compagni di scuola, ma anche i compagni di escursione in fuoristrada e moto, i compagni di tifo, in via Cinque Giornate era presente tutto il “mondo” dei due giovani.

“Quì ci sono tutti tranne te – ha commentato, commosso, il fratello di Federico -. Una cosa è certa: eri troppo bravo per questa terra. Oggi non sarà un addio ma un arrivederci. Sicuramente i tuoi amici tifosi della Lazio ti saluteranno lunedì nella prossima gara contro il Milan”.

“La vita non è e non sarà più la stessa – ha commentato il parroco durante l’Omelia – e sarà difficile da affrontare. Ma dobbiamo trovare le forze prendendo come esempio l’amicizia di Riccardo e Federico uniti, sempre insieme, ed educati dai genitori al rispetto ed alla bontà. Il dolore è devastante e lo sarà sempre”.

Poi, rivolto ai giovani “Riflettiamo sulla vita, che è un dono. Il dono più grande che dobbiamo imparare a custodire ed amare facendo in modo la vita che sia vissuta in pienezza”.

Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti. “La comunità – ha spiegato – si stringe attorno a Riccardo e Federico ed ai loro cari. Questa comunità pensa a loro come a due fiammelle che non si spegneranno. Sono due ragazzi che hanno donato a tutti la loro gioia di vivere. La comunità li avrà sempre con sé, sono stati esempio di una vita, breve, ma alla quale hanno donato tanto. Grazie per esserci stati, grazie davvero”.

 

I COMMENTI DEGLI AMICI

“Che tu possa avere sempre il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso, e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle”.

LEGGI ANCHE:

Chi erano Riccardo e Federico

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago