Arresto per droga a Lunghezza, sequestrati 16 chili di cocaina nascosti nel motore. Lunghezza, nascondeva 16 chili di cocaina in un’intercapedine ricavata nel motore, pusher scoperto dai cani antidroga. L’uomo, 54enne albanese, dopo aver tentato la fuga, è stato arrestato. Per lui si sono aperte le porte del carcere di Regina Coeli. L’ingente quantitativo di droga sequestrata, circa 16 chili di cocaina, avrebbe fruttato diverse centinaia di migliaia di euro una volta rivenduta sul mercato locale.
Gli agenti della Polizia di Stato, durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati inerenti gli stupefacenti, hanno proceduto al controllo di un’autovettura con a bordo un uomo che sostava nei pressi di un autolavaggio in zona Lunghezza. L’uomo, successivamente indentificato per K.A. , cittadino albanese di 54 anni con precedenti per reati in materia di stupefacenti, alla vista degli agenti della squadra mobile, ha subito cercato di darsi alla fuga abbandonando l’automobile, ma è stato immediatamente bloccato assieme agli operatori di una pattuglia della Squadra Volanti chiamata in ausilio.
La reazione dell’uomo, ha particolarmente insospettito gli agenti che, dopo un primo controllo dell’automobile, non convinti delle giustificazioni fornite da K.A. in merito al suo tentativo di fuga, hanno richiesto l’ausilio dei cani antidroga della Polizia di Stato. L’intuito degli investigatori ed il fiuto dei cani hanno portato al rinvenimento della droga, divisa in numerosi “pani” rettangolari perfettamente sigillati in modo da garantirne l’impermeabilità ed occultati all’interno di un’intercapedine, appositamente ricavata nel vano motore proprio per eludere eventuali controlli da parte della forze di polizia. Una volta terminato il controllo e recuperata tutta la droga nascosta nella vettura, K.A. è stato arrestato in flagranza di reato, ed associato presso la casa circondariale di Regina Coeli a disposizione della Autorità Giudiziaria procedente. L’ingente quantitativo di droga sequestrata, circa 16 chili di cocaina, avrebbe fruttato diverse centinaia di migliaia di Euro una volta rivenduta sul mercato locale.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…