Categories: PoliticaTivoli

Giorno del ricordo per le Foibe, una proposta ed una polemica contro il Comune

Giorno del ricordo per le Foibe, per la celebrazione del 10 Febbraio una proposta ed una polemica contro il Comune.

LA PROPOSTA

Presentata una mozione per intitolare una via ai martiri italiani. La proposta è trasversale, il documento è firmato dal consigliere di opposizione Alessandro Petrini e da quelli di maggioranza Fabio Attilia e Riccardo Luciani.

“Credo che i tempi siano maturi – ha dichiarato Alessandro Petrini – affinchè anche nella toponomastica di Tivoli trovi spazio la tragedia dei martiri delle foibe, connazionali trucidati e buttati nelle cavità carsiche nel 43-45 dalle bande partigiane titine, avendo come unica colpa quella di essere italiani”.

LE POLEMICHE

Polemiche per il Giorno del ricordo per le Foibe, invece, sono arrivate da Fratelli d’Italia – AN che mercoledì ha presentato una formale protesta al Sindaco Proietti ed al Presidente del Consiglio Comunale Cecchetti, “poiché l’amministrazione comunale non ha previsto alcuna iniziativa o manifestazione per celebrare il Giorno del Ricordo, ricorrenza che cadrà domani 10 febbraio”.

“E’ sconcertante – hanno aggiunto i portavode di FdI – An, Massimo Pacella, Vincenzo Tropiano, Marco Innocenzi ed Ettore Tirrò – il fatto che l’amministrazione Comunale ed il Consiglio Comunale vogliano ignorare una solennità civile nazionale italiana, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, che vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra”.

DAL COMUNE

Da Palazzo San Benerdino hanno diramato una nota per il Giorno del Ricordo dando anche notizia della volontà di realizzare un monumento per le vittime delle Foibe, così come fatto per le vittime civili dei bombardamenti subiti dalla città nel 1944.

L’Amministrazione comunale di Tivoli partecipa al Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, che si celebra oggi in Italia. “Chi come noi crede fortemente nei valori della democrazia, tiene ben ferme nella memoria tutte le vicende storiche caratterizzate da orrore e barbarie di uomini contro altri uomini. Questo è il caso della “vicenda foibe” – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Mi riconosco appieno nel messaggio di oggi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: il nostro augurio è che anche le giovani generazioni vogliano continuare a credere e a volere una Europa unita, nel segno della pace tra le nazioni e del pieno rispetto delle diversità culturali e della cooperazione tra i popoli”. L’Amministrazione comunale ricorderà questa vicenda con un segno destinato a rimanere a testimonianza tangibile, così come è stato fatto per le vittime civili dei bombardamenti subiti dalla città nel 1944.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago