Visto da me/ La la land

Di Roberta Mochi

La La Land è il terzo lungometraggio del regista Damien Chazelle che osannato, oltre oceano e non, ha collezionato premi e candidature di ogni tipo. Ci troviamo a Los Angeles dove Mia, aspirante attrice, si mantiene servendo caffè e Sebastian, jazzista con grandi sogni, sbarca il lunario con il piano bar. I due si inseguono, si innamorano, si sostengono nella comune volontà di realizzare i propri sogni, si inseguono di nuovo e si incamminano per la loro strada. Il film rende omaggio al musical attingendo a piene mani dal filone cinematografico, fin dai riferimenti più classici. Shall We Dance, Un americano a Parigi, Singin’ in the Rain, West Side Story, Grease e persino Mary Poppins (ci sembra quasi di sentire Bert intonare “Come è bello passeggiar con Mary, un suo sorriso il sole fa spuntar”). Eppure non convince. Emma Stone e Ryan Gosling vorrebbero essere i nuovi Fred Astaire e Ginger Rogers ma non lo sono, nonostante l’espressività dilagante della Stone e grazie alla mancanza spudorata di empatia di Gosling. Due ore di coreografie lungo i marciapiedi, long drink a bordo piscina, cliché e fronzoli che seppur avvolti da una scenografia accuratissima, con inquadrature perfette e fotografia sfavillante in cinemascope non fanno un ottimo musical, soprattutto quando il refrain musicale è così sovrabbondante da perdere di originalità. Rimane una storia d’amore goffa, nostalgicamente ruffiana, dove il whitesplaining di Sebastian stride persino all’orecchio dei non amanti del jazz, che racconta bene una città, la L.A. del titolo appunto, con le sue dolci e instabili leggerezze e una sola notevole e turbinosa scena, quella iniziale, le cui auto bloccate in una coda kilometrica già sono diventate oggetto di parodia.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago