Ponte dell’Arci, al via gli interventi propedeutici all’apertura del cantiere

Ponte dell’Arci, al via gli interventi propedeutici all’apertura del cantiere. Sembrava un miraggio, ma sta diventando realtà. Gli operai sono già all’opera per eseguire i lavori che precedono l’avvio dell’opera.

Il ponte, progettato nel 2009, è stata appaltato dall’Astral ed al momento sono in corso gli interventi di disboscamento necessari per la ricerca di eventuali ordigni bellici e reperti archeologici.

Chiusa questa fase, potranno cominciare i lavori che, da bando, dovranno durare massimo 700 giorni, poco meno di due anni. Per il nuovo ponte sono stati messi a bando 7 milioni e 700 mila euro, oltre 300 mila euro circa di oneri per la sicurezza, ma tra espropri, previsti 650 mila euro, sondaggi archeologici, previsti 100 mila euro, e varie spese tecniche l’importo totale finanziato dalla Regione Lazio sarà di 12 milioni di euro.

Il progetto fu presentato per la prima volta otto anni fa nell’aula consiliare di Castel Madama dall’allora presidente della Provincia di Roma, il primo ente a finanziare l’opera, Nicola Zingaretti insieme a Marco Vincenzi, all’epoca assessore provinciale ai Lavori Pubblici. I due, ora, sono in Regione ma stanno continuando a portare avanti il progetto che dovrebbe vedere la luce entro tre anni.

Il nuovo ponte sarà lungo 150 metri e largo 13.6, avrà due corsie di marcia, banchine da un metro e marciapiedi da 1.5. Alla fine dell’intervento si avrà una nuova viabilità. L’Empolitana nel tratto degli archi e del ponticello, diventerà a senso unico verso Castel Madama. Il ponte, invece, sarà a senso unico verso Tivoli.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago