Matrimoni a Villa Gregoriana, i riti civili potranno essere celebrati nel parco archeo naturalistico gestito dal Fai. In uno degli scorci più belli del Mondo, tra templi romani e la grande cascata, si potrà dire il “fatidico si”.
Ad ufficializzarlo la Giunta con una delibera approvata questo venerdì mattina. Una decisione storica che potrebbe dare ulteriore sviluppo al turismo dei matrimoni.
La novità è stata possibile grazie a una collaborazione tra l’Amministrazione comunale di Tivoli e il Fai, che gestisce la Villa.
“Tutti i cittadini, anche di nazionalità straniera – hanno spiegato dal Municipio –, potranno scegliere di celebrare il proprio matrimonio in uno dei luoghi simbolo della città d’arte, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per lo splendido paesaggio. Più in particolare, gli sposi potranno scegliere tra la Terrazza dell’Acropoli, con il suggestivo sfondo dei templi, il Belvedere superiore della Grande Cascata, l’area di Manlio Vopisco o il Visitor Center Gae Aulenti”.
Per informazioni si può contattare l’ufficio matrimoni del Comune di Tivoli o il Parco di Villa Gregoriana.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…