Sanità al collasso, in programma a marzo una manifestazione davanti l’ospedale di Tivoli. L’Assemblea di Tivoli Subiaco Palestrina Colleferro di Cittadinanzattiva – Tribunale del malato ha lanciato l’appuntamento chiamando a raccolta cittadini ed associazioni della Roma 5. “Denunciamo il collasso della sanità locale che presenta innumerevoli problemi – più volte portati all’attenzione dei vertici aziendali – ma che ancora non hanno trovato soluzione”.
LE CRITICITA’
“Continua la mancanza dei posti letto rispetto al fabbisogno previsto per legge – spiegano da Cittadinanzattiva – e spesso i pazienti sono costretti al trasferimento fuori regione; nelle ambulanze, seppure previsto, manca il medico a bordo; in nessun pronto soccorso c’è una risonanza magnetica nucleare; persiste la carenza di personale sia medico che paramedico con conseguenze sotto l’aspetto lavorativo con carichi eccessivi; presso l’ospedale di Tivoli, l’unità di Emodinamica funziona solo 12 h (diurno) mentre nelle ore notturne ( 20.00 – 08.00 ) solo con la reperibilità; il sistema di collegamento informatico con il Policlinico Umberto I° per il trattamento dell’emergenza per l’ictus cerebrale funziona solo con il DEA di Tivoli e non nelle altre realtà ospedaliere nonostante i macchinari siano presenti da anni; le liste di attesa per visite specialistiche ed esami strumentali sono lunghissime, obbligando spesso i cittadini a rivolgersi presso le strutture private”.
LA MANIFESTAZIONE
“Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato – proseguono – che, da anni si batte per il pieno rispetto di quanto previsto dall’art. 32 della nostra Costituzione, al fine di informare i cittadini e porre fine alle inefficienze denunciate, invita tutti a partecipare alla manifestazione in difesa della salute che si terrà a Tivoli davanti all’ospedale il giorno 25 marzo 2017, alle ore 10:30. Per chi volesse collaborare può contattarci all’indirizzo tsp.comunicazione@cittadinanzattiva.it”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…