Lavori per 5 milioni di euro, manutenzione per: strade, impianti sportivi, aree verdi

Quasi 5 milioni di euro di lavori pubblici in agenda in questo 2017, dal Comune uffici al lavoro per realizzare gli interventi previsti nel piano triennale delle opere pubbliche approvato lo scorso 16 gennaio.

Gli interventi riguarderanno, prevalentemente, tre filoni: manutenzione stradale, manutenzione delle aree verdi e riqualificazioni degli impianti sportivi. I fondi necessari arriveranno tutti con dei mutui. Già ottenuti 1.5 milioni, a tasso zero, dal Credito Sportivo per le strutture sportive. Ora gli uffici sono al lavoro per ottenere 2.5 per la manutenzione delle strade ed 1 per le aree verdi, non necessariamente parchi pubblici. Al momento i tecnici di Palazzo San Bernardino stanno sviluppando la progettazione degli interventi.

I lavori per gli impianti riguarderanno, come già annunciato, riguarderanno la pista di atletica dell’Olindo Galli, la riqualificazione del Campo C della Città Sport con la trasformazione in stadio per il rugby, la sistemazione del Palazzetto dello Sport ed un nuovo manto in erba sintetica per Campo Ripoli.

La fetta più grande dei finanziamenti, infine, è stata destinata alla manutenzione stradale, ordinaria e straordinaria. I soldi che arriveranno con il mutuo dovrebbero essere poi spesi per un maxi appalto. La giunta ha già dato mandato ai tecnici di redigere un bando per selezionare la ditta, una global service, se che si dovrà far carico di curare i circa 124 chilometri di strade comunali.

Con l’appalto saranno dati in gestione la sorveglianza del territorio per l’individuazione degli interventi da eseguire, l’ordinaria manutenzione delle strade e delle relative pertinenze, la cura della segnaletica orizzontale e verticale, il miglioramento del decoro urbano, ed anche gli oneri assicurativi a copertura di eventuali sinistri causati dalle buche.

L’ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI

“Le aree verdi, le strade e gli impianti sportivi rappresentano tre grandi categorie interventi che si vanno ad aggiungere ai vari lavori di messa in sicurezza che stiamo effettuando in diverse istituti scolastici – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Irene Vota –. Queste tre aree non saranno le uniche, ma vedranno interventi incisivi su aspetti per cui la città soffre. Prima non c’era la possibilità di chiedere mutui, ora si è aperta ed abbiamo deciso di intervenire su questi fronti”.

(Dal periodico XL numero 3)

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago