Campionato italiano di nordic walking a Tivoli, la città si prepara a due giorni di invasione di “bastoncini” il 13 e 14 maggio. La Nordic Walking Valle Aniene sta organizzando l’appuntamento tiburtino che si va ad aggiungere a quelli di Monza, Bologna, Bassano del Grappa, Cortina d’Ampezzo, Venezia e del Chianti.
Il campionato italiano di nordic walking è giovane, questa è la terza edizione, ma i colori tiburtini hanno sempre sventolato sui gradini più alti del podio. “Noi siamo l’unica squadra dell’Italia centrale – ha spiegato il bicampione italiano di nordic walking Pietro Spano –. Non solo, la Valle Aniene è stata una delle squadre che è andata più forte ed ha portato più atleti in gara. Abbiamo sempre avuto qualcuno sul podio. Così è nata l’idea di organizzare una tappa a Tivoli, come ci ha chiesto anche la Fidal, la federazione dell’atletica leggera che organizza il campionato di nordi walking”.
“Per noi – prosegue Spano – è un notevole sforzo organizzativo. Ci sono molti aspetti da curare, occorrono permessi per l’occupazione di suolo pubblico, quelle stradali e poi servono gli sponsor. Siamo noi a finanziare la tappa. Tutti i soci della Nordic Walking Valle Aniene hanno risposto presente e stiamo lavorando, insieme, già da qualche tempo”.
“Sabato 13, di pomeriggio, ci sarà la corsa agonistica – prosegue Spano –. E’ una prova a circuito. Si tratta di un anello da un chilometro da percorrere più volte. Poi domenica mattina, dalle 9.30, c’è il giro turistico di circa 17-18 chilometri. Viste le bellezze che offre Tivoli stiamo cercando di inserire nel percorso tutti luoghi più belli e caratteristici della nostra città”.
Si punta, come prima edizione, ad arrivare a quota 300 persone per la passeggiata della domenica. “Per me e l’associazione – aggiunge il presidente della Nordic Walking Valle Aniene – questa è una grandissima soddisfazione. Stiamo portando a Tivoli un mondo nuovo come quello del nordic walking. È una pietra importante su cui costruire qualcosa di più importante in futuro. Organizzare un evento così importante, a livello nazionale, per noi è una soddisfazione enorme. Vuol dire che abbiamo lavorato bene e stiamo raccogliendo i primi frutti veri di sei anni di storia della nostra associazione”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…