Categories: Tivoli

Palestra Maramotti: salviamo il campetto dall’incuria

“Palestra Maremoti: salviamo il campetto”, questo è il grido di allarme di un gruppo di persone che ha inviato una lettera alla redazione di XL . “Immaginate solo per un istante se, in un pomeriggio di sole, al centro di Tivoli, potessimo portare – affermano i firmatari della lettera –  a giocare o ad assistere a un partita o ad un’esibizione sportiva i nostri figli. La domanda sarebbe d’obbligo. DOVE? Sto parlando del campetto situato di fronte la Palestra Maramotti. Quanti di voi hanno nei loro ricordi l’immagine di quel posto? Magari un tempo funzionante ma oggi…. Si, parliamo solo di ricordi. Oggi luogo di tutti anche del degrado e del completo abbandono. Un luogo in cui si respira trascuratezza. Canestri erosi dal tempo, arrugginiti e divelti; pavimentazione sempre più inesistente e con gli avanzi di quello che era il rivestimento i ragazzi ci giocano a pallone. Per non parlare poi della spalletta di terra dove una volta fiorivano gli alberi, ora spogli e secchi, circondati da siringhe usate, animali morti e qualsiasi altro sudiciume. Questo campetto sarebbe dotato di una scalinata che lo metterebbe in contatto diretto con via Colsereno. Magari! Il punto è che la scalinata è ormai chiusa da circa tre anni perché dichiarata inagibile. Mai transennata e dove oggi i ragazzi sostano a bere o a fumare perché “luogo nascosto” agli occhi di tutti. Ora parte di questo spazio è diventato parcheggio. Gli alunni, i docenti, i ragazzi che frequentano mattina e pomeriggio la palestra e tutti noi non potremmo avere, invece di un solo ricordo, dei momenti di condivisione? Un luogo dove incontrarsi e, gratuitamente, fare sano sport all’aria aperta? Riqualificare e bonificare tutta la zona con un campetto polivalente, una gradinata su cui sedersi magari all’ombra di qualche albero fiorito….. QUANDO TUTTO QUESTO SARA’ POSSIBILE? Firmato da Docenti alunni e genitori che frequentano la palestra, ragazzi che hanno il desiderio di un posto dove giocare.”

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

6 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago