Lu Tiburtinu Pallusu, un fenomeno virale. L’intervista ai tre creatori

Lu Tiburtinu Pallusu, un fenomeno virale. Una pagina che in poco tempo sta scalando le classifiche dei “like” su Facebook, Lu Tiburtini Pallusu a poco più di un mese dalla creazione ha già superato quota 3.000 seguaci.

Proprio “seguaci” è la parola più giusta per descrivere chi segue i video e le foto satiriche che raccontano il bello ed il brutto della Superba. Messaggi, tutti rigorosamente in tiburtino, che parlano di Tivoli, dei suoi problemi, dei suoi miti e dei suoi luoghi comuni.

Coperti dall’anonimato, ad animare la pagina sono un commerciante del mercato, un autotrasportatore ed un dipendete pubblico. “Questa idea è nata dal nulla – hanno raccontato i tre ragazzi che stanno facendo impazzire il web amarantoblu –. Quando siamo partiti non c’era un obiettivo preciso, è cominciato come un gioco. Eravamo solo dei tiburtini che prendono in giro noi stessi. Parliamo dei problemi della città, di tutte quelle cose che tutti i tiburtini sanno, o vivono”.

“Le idee ci vengono al momento – proseguono –, vediamo qualcosa che ci colpisce e ci facciamo ironia sopra. Non ci aspettavamo tutte queste visualizzazioni. Abbiamo cominciato con le immagini (loro la famosa scritta sul Tiburtino che ha sempre ragione quando incontra una persona di un’altra città), poi siamo passati ai video. Il primo, quello di Spiderman che cerca parcheggio a Tivoli, è stato il primo e già con quello le visualizzazioni sono schizzate alle stelle”.

Mentre la pagina continua a crescere, già nascono i primi tentativi di imitazione. “Abbiamo qualche idea per i prossimi lavori, ma sarà una sorpresa”.

Non ci siamo resi conto che i nostri video fossero diventati virali – hanno aggiunto da Lu Tiburtinu Pallusu –. Neanche i nostri amici sanno che siamo noi a fare questa pagina. Su wahtsapp ci inviano i nostri video per farceli vedere. Anche l’immagine di Pippo e dei Vegani è di uno di noi, ha fatto il giro d’Italia”.

Video di pochi secondi che, comunque, richiedono una certa attenzione. “È difficile far ridere senza dire parolacce, trovare la parola giusta da dire al momento giusto. Cerchiamo di adattarci in base alle immagini. Quando abbiamo l’idea pronta, comunque, ci mettiamo pochi minuti a fare uno di questi video”.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

3 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

4 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

6 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

6 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

6 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

7 ore ago