Nuova vita per quattro impianti sportivi tiburtini, in arrivo circa 1.5 milioni di euro per la pista di atletica dell’Olindo Galli, la riqualificazione del Campo C della Città Sport con la trasformazione in stadio per il rugby, la sistemazione del Palazzetto dello Sport ed un nuovo manto in erba sintetica per Campo Ripoli. I fondi sono certi, ora gli uffici del comune stanno lavorando per realizzare gli interventi.
A fare il punto della situazione su questi interventi è Alessandro Baldacci consigliere comunale e consigliere del sindaco per lo Sport.
A che punto sono le procedure per avviare i lavori finanziati dal credito sportivo?
Entro fine mese avremo i progetti esecutivi e poi si potranno fare le gare per l’affidamento dei lavori che, in questo modo, potrebbero iniziare per metà giugno.
Come mai sono stati scelti proprio quegli impianti, che progetti ha il Comune?
Abbiamo fatto una valutazione per scegliere gli impianti da inserire nelle richieste di finanziamento al Credito Sportivo. A Campo Ripoli il manto erboso è usurato e necessitava di rifacimento. Poi gli altri lavori all’Arci, per il Campo C, il palazzetto dello sport Paolo Tosto e la pista di atletica all’Olindo Galli, serviranno a rilanciare la Città dello Sport. Quelle strutture sono costate milioni di euro, noi vogliamo renderle operative e funzionanti. Così da poterle sfruttare appieno. L’obiettivo è quello di organizzare nella Città dello Sport meeting ed eventi a livello nazionale, ed internazionale. Strutture come quelle tutte le città vorrebbero averle. Noi ci puntiamo molto”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…