Festa della donna musei gratuiti, l’8 marzo programma speciale a Tivoli

Festa della donna musei gratuiti, l’8 marzo giornata speciale nei musei, aree archeologiche e monumenti statali. A Tivoli programma eccezionale Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario d’Ercole Vincitore.

VILLA ADRIANA

Visita guidata gratuita sul tema “Vibia Sabina. Immagine pubblica e privata” a cura della dott.ssa Benedetta Adembri, responsabile del sito archeologico (partenza ore 10.00 dal Plastico, massimo 30 persone, prenotazione obbligatoria e informazioni al +39 0774382733, email villa.adriana@coopculture.it)

Orario Area Archeologica: 9.00 – 18.30
La biglietteria chiude alle ore 17.00

 

 

VILLA D’ESTE

Visita guidata gratuita sul tema “Figure mitologiche femminili e allegorie nell’iconografia di Villa d’Este” a cura di Laura Baruzzi e Laura Ferracci.
Orario visite:10.00 e 15.30, massimo 30 persone
Prenotazione obbligatoria
Informazioni:+39 0774312070, email va-ve@beniculturali.it

Orario Villa d’Este: 8.30 – 18.15
La biglietteria chiude alle ore 17.15

SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE

‘Amabili spoglie. Racconti scritti nei resti femminili’

Evento ad ingresso libero, accessibile a tutte le categorie di pubblico, anche quelle speciali, con esame diretto e concreto di resti ossei e corredi funerari femminili.

La conferenza e il laboratorio prendono spunto dalla consuetudine di inferire conoscenze sulla vita di un defunto, tramite l’analisi del corredo funerario posto nelle antiche sepolture, che spesso si connota diversamente a seconda del sesso e dell’età dell’individuo; ma si possono riconoscere anche particolari status sociali, che i celebranti del rituale funerario hanno voluto ricordare e/o ostentare nel corso della cerimonia.

Anche l’analisi antropometrica dei resti ossei, può fornire notizie circa le patologie, il sesso e le eventuali attività lavorative svolte nel corso della vita e, con l’apporto di studi multisciplinari, tra cui l’estrazione del DNA, siamo in grado di riconoscere tipologie e “lussi” alimentari, caratteristiche ereditarie e provenienze. 
Tutto quanto è “scritto” in una sepoltura ci permette di intravedere il riflesso delle dinamiche di una comunità.

Il laboratorio sarà condotto sia tramite una presentazione con immagini, sia con un’attività di riconoscimento e tattile di calchi e resti originali.

Sono previsti due turni di visita, uno alle 11:00, l’altro alle 16:30, ciascuno riservato ad un massimo di 50 persone. Le prenotazioni sono possibili sino alle 12:00 del giorno precedente la manifestazione.

Evento progettato e curato dal Laboratorio didattico del Santuario di Ercole Vincitore, illustrato da Micaela Angle, Patrizia Cocchieri, Lucilla D’Alessandro e Silvia Mogliazza.

Santuario di Ercole Vincitore, 
Via degli Stabilimenti, 5 
Tivoli (RM) 
Informazioni ed eventuali prenotazioni: +39 0774330329.

Poiché è previsto uno sciopero generale, l’orario potrebbe subire variazioni; si consiglia pertanto di chiamare per informazioni

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

19 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago