Incendio tra Tivoli e San Gregorio da Sassola, nuovo rogo in pieno inverno. Sabato pomeriggio, nonostante una pioggerellina caduta dalla mattina, sono andati a fuoco circa due ettari di montagna. In fiamme macchia mediterranea ed oliveti.
Come i tre incendi, appiccati a Monte Sterparo e Pomata, anche dietro questo rogo c’è la mano dell’uomo. Al momento non è possibile stabilire se con dolo o colpa.
Per spegnere le fiamme ci sono volute quattro ore di lavoro da parte di vigili del fuoco, carabinieri ex forestali e volontari della protezione civile. Sul posto c’erano le associazioni Avrst di Tivoli e San Gregorio.
L’intervento degli operatori è stato difficoltoso. Hanno dovuto salire a piedi sul fianco della montagna e spegnere le fiamme con pale e flabelli.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…