Vandali sul cotral, giovani teppisti in azione sulla Tivoli – Roma. Degli studenti hanno dato fuoco all’ultima fila di sedili e poi sono scappati approfittando della prima fermata utile. La prontezza dell’autista ha impedito che le fiamme si propagassero e messo al riparo i passeggeri rimasti a bordo.
A denunciare l’accaduto, anche alle forze dell’ordine, è stato il Cotral. I vandali hanno colpito sul bus delle ore 14 Tivoli – Roma di mercoledì. “Alcuni dei giovani che normalmente affollano la corsa sulla via Prenestina all’altezza di Corcolle nell’orario di uscita delle scuole, hanno dato fuoco ad una fila di sedili posteriori per poi dileguarsi” hanno spiegato dall’Azienda.
Nonostante l’azienda abbia predisposto controlli straordinari, gli atti vandalici sulla linea Tivoli – Corcolle – Roma negli ultimi mesi si sono moltiplicati. Un episodio analogo si è verificato lo scorso 17 gennaio sulla corsa delle 14:20, mentre precedentemente alcuni poggiatesta divelti dai sedili erano stati lanciati dal finestrino dell’autobus in marcia.
“Spiace constatare – dichiara la presidente di Cotral, Amalia Colaceci – che anche a fronte dell’impegno dell’azienda a rinnovare la flotta non cresca la consapevolezza che gli autobus in servizio siano patrimonio pubblico e vadano rispettati.”
In passato sulla linea Tivoli – Roma , e soprattutto nelle fermate tra Tivoli, Villalba, Tivoli Terme e Albuccione, si sono consumati veri e propri atti delinquenziali con aggressioni agli autisti, ai passeggeri, bottiglie lanciate dai finestrini. Situazioni gravi più volte denunciate dall’Usb che era arrivata anche ad indire uno sciopero per chiedere maggiore sicurezza.
Leggi anche:
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…