Gioco d’azzardo: la Regione vara un piano biennale

Gioco d’azzardo: la Regione vara un piano biennale. Il Lazio è la seconda regione italiana per spesa in gioco d’azzardo (oltre 7 miliardi), per numero di sale gioco (più di 500) e per macchinette da gioco (quasi 50 mila tra slot e videolottery). Per questo motivo la Regione Lazio ha deciso di varare un Piano biennale da 14,4 milioni di euro per combattere il gioco d’azzardo patologico. “Si tratta di un’autentica emergenza sociale” ha detto l’assessore regionale alle Politiche sociali, Rita Visini, illustrando a Roma il Piano nel corso di un convegno nella sala Tirreno della Regione. Nel dettaglio, 9 milioni di euro andranno al potenziamento dei servizi sociosanitari per la cura e la riabilitazione delle persone affette dalla ludopatia; 2,8 milioni di euro saranno impiegati per il rifinanziamento degli sportelli no slot, il lancio di una nuova campagna di comunicazione, il potenziamento del numero verde regionale (800 001 133) e la promozione di attivita’ educative nelle scuole; 1,7 milioni serviranno a rafforzare le azioni previste dalla legge regionale 5/2013 e, infine, 900 mila euro sanno utilizzati per l’istituzione di un Centro regionale. Le risorse per l’attuazione del Piano regionale no-slot arrivano in parte dal fondo sanitario regionale (9,6 milioni) e in parte dal nuovo fondo antiazzardo messo a disposizione delle Regioni dal ministero della Salute (4,8 milioni). L’assessore Visini ha sottolineato che “il gioco d’azzardo è una forma di schiavitù per le persone, disintegra le famiglie e le comunità ed è terreno fertile per gli affari della criminalità organizzata. Dopo l’approvazione della legge contro il gioco patologico e l’apertura di 80 sportelli di informazione e prevenzione su tutto il Lazio, la Regione punta a diventare un’istituzione all’avanguardia nel contrasto all’azzardo, portando i finanziamenti no-slot da 2,5 milioni del biennio 2015-2016 a 14,4 milioni per il 2017-2018″. Tra le azioni previste la formazione degli operatori sanitari e sociali e il rilascio di un marchio ‘Slot free’ per i gestori che rinunciano alle apparecchiature per il gioco d’azzardo nel proprio esercizio commerciale. Secondo Visini “con questo Piano potenzieremo i servizi esistenti, ne apriremo di nuovi, investiremo sull’integrazione sociosanitaria e sulle azioni educative nelle scuole”

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

8 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

3 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago