Di Roberta Mochi

Diciassette anni di Wolverine, un ciclo di apparizioni che si conclude col capitolo “Logan – The Wolverine”,  pellicola meno marvelliana tra tutte quelle della serie e  terzo spin off dedicato a questo personaggio tormentato. Siamo nel 2029, i mutanti non nascono più.  Logan invecchiato e intossicato dall’adamantio fa l’autista di limousine a pagamento e accudisce in Messico uno Xavier novantenne, ingabbiato in una vecchia cisterna per tenere a bada poteri psichici che non controlla quasi più a causa di malattia neurodegenerativa. La Transigen, li cerca, li bracca ma intanto crea cloni dei mutanti per scopi bellici. Tra questi la piccola Laura, che eredita con i geni anche le caratteristiche di Logan, in fuga verso il Canada per la salvezza. Il film è western moderno, il riferimento diventa esplicito quando in una camera di albergo Laura guarda in tv alcune scene de’ “Cavaliere della valle solitaria”. È anche un’opera dolente sul tramonto della propria esistenza. Il regista James Mangold e lo sceneggiatore Scott Frank realizzano un ottimo lavoro innestando molti altri spunti sul tema tipico della discriminazione razziale. Lo fanno creando l’habitat più congeniale a questo eroe solitario, interpretato da uno straordinario Hugh Jackman, anche grazie alla splendida la fotografia di John Mathieson, che satura colori, e riesce a scambiare i toni tra deserto e bosco. Il mondo che ci offrono è ruvido, fatto di violenza e di decadenza sia fisica e morale. Una dimensione in cui il protagonista, alcolizzato e votato all’autodistruzione è condannato alla sofferenza interiore dalla sua natura ma col suo animo animalesco e indomito resta per tutti l’ X-Men, anche quando è fuori dagli schemi dei comics.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

19 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago