A1 Milano-Napoli: tratto chiuso per incidente tra l’allacciamento con la diramazione Roma Nord e Guidonia in direzione di Napoli. Autostrade per l’Italia comunica che poco dopo le 07:30 sull’autostrada A1 Milano-Napoli, è stato chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la Diramazione Roma Nord e Guidonia in direzione di Napoli, a causa di un incidente avvenuto all’altezza del km 547. Si tratta di un mezzo pesante che si è ribaltato riversando in carreggiata gran parte del carico costituito da collettame.
Sul luogo dell’evento oltre al personale della Direzione 5° Tronco di Fiano Romano, sono intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e il personale del 118. Al momento il traffico è bloccato e si registra 1 km di coda verso Napoli.
Autostrade per l’Italia consiglia agli utenti provenienti da Firenze e diretti verso Napoli, dopo l’immissione obbligatoria in diramazione Roma Nord di percorrere il Grande Raccordo Anulare per poi immettersi sulla diramazione Roma Sud e raggiungere nuovamente l’A1 verso Napoli.
Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità saranno diramati tramite: i collegamenti “My Way” in onda sul canale 501 Sky Meteo24 e su Sky TG24 (canali 100 e 500 di Sky e canale 50 del Digitale Terrestre); sulla App My Way scaricabile gratuitamente dagli store di Android e Apple; su Sky TG24 HD; sul sito www.autostrade.it; su RTL 102.5; su Isoradio 103.3 FM; attraverso i pannelli a messaggio variabile e sul network TV Infomoving in Area di Servizio. Per ulteriori informazioni si consiglia di chiamare il Call Center Autostrade al numero 840.04.21.21, attivo 24 ore su 24.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…