L’Acea Maratona di Roma di domenica 2 aprile sara’ la piu’ grande festa del running d’Italia. Ai 16.000 iscritti alla gara, infatti, si aggiungeranno le decine di migliaia di cittadini e turisti che correranno i 4 chilometri della Fun Run, l’evento nell’evento che riesce a coinvolgere fino a 80.000 persone. Il percorso della non competitiva conquista il cuore della Roma imperiale offrendo ai partecipanti la possibilita’ di vivere una giornata nel centro storico chiuso al traffico e animato da band musicali e spettacoli. La partenza e’ al seguito della maratona (ore 9 circa) da via dei Fori Imperiali, poi per 1,5 chilometri segue il tracciato della maratona passando accanto al Teatro di Marcello, Bocca della Verita’ e costeggiando il Circo Massimo. Continua per i rettilinei di via delle Terme di Caracalla, rientrando sul percorso di maratona fino a lambire Porta San Paolo e Piramide, per poi tornare nel centro storico nel tratto finale con l’arrivo all’interno del Circo Massimo, dove ad aspettare i partecipanti ci sara’ l’animazione firmata Radio 105 e il grande party organizzato nel Fun Village con animazione, attivita’ sportive e ludico-ricreative per tutti e con lo street food a Piazzale Ugo La Malfa. Un evento che si arricchisce anche quest’anno dell’iniziativa “Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day” promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio Cesv e Spes. I partecipanti, infatti, correranno indossando la t-shirt anche con il logo del Good Deeds Day. Al Circo Massimo, poi, troveranno ad accoglierli decine di stand allestiti dalle organizzazioni non profit e dagli enti attivi nella difesa e promozione del bene comune a Roma. L’invito e’ quello di passare una giornata all’insegna del divertimento, dello sport e della solidarieta’ vissuti insieme. I pettorali della Fun Run (10 euro con T-shirt ufficiale New Balance) potranno essere acquistati al Marathon Village dal 30 marzo all’1 aprile e il 31 marzo-1 aprile allo stand Maratona di Roma all’interno del Centro Commerciale Romaest. Cosi’ in un comunicato l’Ufficio stampa della Maratona di Roma.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…