Porta a porta al centro di Tivoli, ecco le nuove vie interessate dalla raccolta.
LE VIE INTERESSATE
Viale Trieste, Via G.B.Brunelli, Viale Tomei, Via IV Novembre, Vicolo Tomei, Largo G.M. Nanino, Via Empolitana dal civico N. 1 al 236, Via Goffredo Mameli, Via Fratelli Zuccari, Via Acquaregna dal civico N. 1 al 185, Vicolo Acquaregna, Via Carlo Pisacane, Vicolo Empolitana, Via Aniene, Vicolo Aniene, Via Degli Ulivi, Largo Saragat e Via Roma.
“In tale zona – spiegano dall’Asa -, intensamente interessata dal traffico cittadino , il servizio di raccolta avverrà nelle ore notturne quindi i rifiuti , sia nel periodo invernale che estivo dovranno essere esposti dalle ore 20:00 alle ore 23:00. Le altre metodologie di gestione restano invariate rispetto alle aree già avviate. Per approfondire le caratteristiche del nuovo servizio, vi invitiamo a partecipare agli incontri previsti”.
GLI INCONTRI
Il servizio di distribuzione gratuita dei kit porta a porta sarà cura degli operatori Congeav che per l’incarico saranno presenti presso le postazioni fisse come di seguito riportato:
Per poter ritirare il Kit gratuito del servizio di raccolta porta a porta, sia in fase di distribuzione a domicilio che presso l’Isola Ecologica, l’utente dovrà presentare l’ultimo avviso di pagamento TARI da cui siano evidenti l’intestatario, l’abitazione di riferimento e la relativa destinazione d’uso, insieme ad un documento di riconoscimento valido o delega nel caso in cui il ritiro avvenga da parte di persona diversa dall’intestatario della TARI.
A partire dal 1 giugno 2017,per il ritiro del kit, gli utenti interessati dall’avvio del servizio potranno recarsi nei giorni feriali, presso l’isola ecologica in Via Tiburtina Valeria Km 35,400 in Loc. La Prece – Bivio San Polo, dalle ore 13:00 alle ore 17:30
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…