Natale di Tivoli, cominciano i primi festeggiamenti con un viaggio nella storia e domenica ingressi gratuiti a Villa d’Este e Villa Adriana. In vista del 3232° compleanno della città partono le manifestazioni della Primavera Tiburtina. Tra rievocazioni e suggestioni, con le Vestali e il sacro fuoco, degustazioni e visite guidate al tramonto a lume di lanterna. Ingresso gratuito a Villa d’Este e Villa Adriana.
Un viaggio nella storia. E’ “Antica Tibur e Antica Roma”, la prima manifestazione a tema della Primavera Tiburtina, in programma da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile. Un fine settimana dedicato in particolare alle origini della città per festeggiare il 3232° anno dalla fondazione, in cui si prevede un grande afflusso di visitatori, soprattutto domenica, giornata in cui l’ingresso è gratuito a Villa Adriana e Villa d’Este.
Se le condizioni meteorologiche saranno buone in città è previsto un maxi afflusso di gente. Lo scorso anno, per la prima domenica di aprile, gli accessi nelle due ville Unesco furono circa 18 mila. Per questo il Comune ha già allertato polizia locale, Asa, volontari, Croce Rossa e guardie ambientali. L’Amministrazione comunale ha disposto un piano di accoglienza straordinario per domenica. Aperto per l’occasione l’uscita di Villa d’Este su via del Colle per poter raggiungere il Santuario di Ercole Vincitore, che sarà aperto dalle ore 15 con ingresso e visite guidate gratuite (preferibile prenotare al numero 0774330329).
Sabato 1 Aprile ANTICA TIBUR E ANTICA ROMA
Partenza del corteo delle Vestali da Piazza Santa Croce, ore 17.00
Accensione del Fuoco Sacro al Tempio di Vesta
Dopo la cerimonia le Vestali seguite dal corteo si recheranno al Sepolcro della Vestale Cossinia per un picchetto d’onore. Al termine della cerimonia verranno offerti dolci e mulsum.
a cura dell’Ass. Cult. “Villa Adriana Nostra” con Gruppo Storico Publio Elio Adriano
Domenica 2 Aprile ANTICA TIBUR E ANTICA ROMA
Villa d’Este – Museo Didattico del Libro Antico,dalle ore 10.00 alle ore 13.00
L’editoria antica a Tivoli: dai papiri della biblioteca di Adriano, alla ‘Libraria’ del Cardinale Ippolito II d’Este:
“Libri e Biblioteche nell’antica Tibur”
Attività di laboratorio degli studenti del Liceo Artistico e visite guidate svolte dai ragazzi del Liceo Classico di Tivoli
a cura dell’Associazione Culturale “Fannius”
Domenica 2 Aprile ANTICA TIBUR E ANTICA ROMA
Villa Gregoriana – Ruderi Villa di Manlio Vopisco, ore 11.00
Presentazione dell’oracolo della Sibilla Tiburtina all’Imperatore Augusto con postazioni didattiche di artigianato dell’antica Roma
a cura dell’Associazione Culturale “Villa Adriana Nostra” con il Gruppo Storico Publio Elio Adriano e l’adesione dell’ Ass. Cult. “Cultus Deorum” di Ostia Antica”
Domenica 2 Aprile
Villa d’Este ore 17:30
Villa d’Este al tramonto e una passeggiata a lume di lanterna nei vicoli del centro storico, alla scoperta di piccole botteghe e grandi passioni. Al termine, aperitivo presso un luogo incantato del quartiere medievale. L’iniziativa si ripete ogni prima domenica del mese fino a maggio ed è organizzata dall’associazione L’Erba voglio con il patrocinio del Comune di Tivoli.
Per informazioni e prenotazioni alla visita guidata: 3382994713
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…