Cani randagi nelle cave di Tivoli e Guidonia, un progetto per mantenerli

Cani randagi nelle cave di Tivoli e Guidonia Montecelio, l’Associazione italiana Difesa Animali ed Ambiente si propone per risolvere il problema. Il piano prevede sterilizzazioni, microchippatura e mantenimento delle bestiole che da anni sono nate nell’area delle cave di travertino tra Villanova, Villalba e Tivoli Terme. Ad occuparsi dell’attuazione sarebbe la nuova sezione AIDAA di Tivoli/Guidonia.

“Nei prossimi giorni chiederemo un incontro con i sindaci di Tivoli e Guidonia – ha spiegato Lorenzo Croce presidente nazionale di AIDAA – per proporre un piano a costo zero per le casse pubbliche che permetta allo stesso tempo di sterilizzare e mantenere sul territorio i cosi detti cani delle cave, si tratta di un centinaio di cani che vivono liberi e di fatto protetti nella zona delle Cave tra i comuni di Tivoli e Guidonia e siccome i rischi che anche per loro si aprano le strade che portano verso i canili o ancora peggio i laboratori dei paesi di Oltralpe abbiamo messo a punto un piano a costo zero che ci permetta di mantenere sul territorio, ma sotto costante monitoraggio questi cani”.

“Posso garantire che si tratta di un piano articolato ed innovativo un vero e proprio progetto pilota – aggiunte Croce – che se applicato alla lettera sul territorio potrebbe essere un grosso impulso alla riduzione del randagismo ma allo stesso tempo al mantenimento dei cani nei loro territori di origine e allo stesso tempo limitare seriamente in materia definitiva il lucro che molti fanno sulle adozioni dei cani”.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago