Visto da me/ Mio fratello rincorre i dinosauri

Di Roberta Mochi
Un libro che stupisce, fa riflettere, emoziona senza inventare nulla quello di Giacomo Mazzariol. “Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più” edito da Einaudi Stile Libero descrive il rapporto con un fratello affetto da sindrome di Down. È una storia di educazione alla diversità, dove Giacomo passa dalla non accettazione di un fratello “malato” al riuscire a vedere i suoi “superpoteri” e ad apprezzarne il personale senso libertà, che nel romanzo si riassume parafrasando Fight Club: “Gio’ era libero in tutti i modi in cui avrei voluto essere libero io”. Ci mostra come la disabilità possa arricchire la nostra vita e renderci migliori, raccontandone la bellezza con grande sensibilità, fantasia ed intelligenza emotiva. Stavolta niente favole o fiction, perché in effetti la storia è proprio la sua, narrata con fresca sincerità e immediatezza disarmante. L’autore è un ragazzo di vent’anni, Giacomo Mazzariol appunto, di Castelfranco Veneto che a marzo del 2015 ha caricato su youTube un corto “The Simple Interview” girato assieme al fratello minore Giovanni, che ne è il protagonista. Il video ha avuto un successo incredibile e soprattutto impensato, tanto da essere finito su molti quotidiani. Oggi questo corto è diventato un caso editoriale, in via di traduzione anche all’estero. Consigliata la lettura, soprattutto nelle classi di scuole medie e liceo, o – se non ne avete tempo – almeno la visione del cortometraggio, poco più di 5 minuti per conoscere l’entusiasmo di chi ha un cromosoma in più. Giovanni, che ha tredici anni e un sorriso più grande dei suoi occhiali.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago