Inaugurazione storica per Tivoli e la valle Empolitana, aperto ufficialmente il cantiere per il ponte dell’Arci. L’area, dove già da giorni gli operai erano a lavoro per disboscare e permettere i sopralluoghi di archeologici e geologi, è stata visitata dal presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, dell’amministratore unico dell’Astral Antonio Mallamo. Presenti, inoltre, il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti, il consigliere regionale del PD Marco Vincenzi.

L’opera è stata finanziata dall’amministrazione di via della Pisana ha finanziato l’opera con circa 10.5 milioni di euro. Ora parte il conto alla rovescia per la fine dei lavori, in programma entro il 2018.

IL PONTE

Il nuovo ponte consentirà di snellire la via Empolitana, nel punto della strettoia degli archi dell’acquedotto prima di via dell’Arci. La nuova viabilità prevede un by pass di quel tratto, collegando la consolare prima dei ponti e dopo il ponte sull’Empiglione.

DIECI ANNI PER APRIRE IL CANTIERE

Per arrivare all’apertura del cantiere c’è voluto un iter lungo ben dieci anni. “Siamo orgogliosi del risultato raggiunto che ci ripaga di tanto impegno e lavoro” ha spiegato Marco Vincenzi, che prima da sindaco di Tivoli, poi da assessore provinciale ed ora da consigliere regionale del Pd, ha seguito l’intero progetto.

“La progettazione – prosegue Vincenzi – è stata avviata dall’Amministrazione Gasbarra alla provincia di Roma, proseguita dall’amministrazione Zingaretti. Poi lo stop di 3 anni durante il governo regionale di Renata Polverini. Nel 2013 la svolta, con Zingaretti presidente della Regione, viene finanziato l’intervento e portata a termine la gara d’appalto. Questo ponte si inserisce in un ventaglio di grandi opere infrastrutturali progettate e finanziate con oltre 50 milioni di euro dalle Amministrazioni provinciali e regionali di centrosinistra, a partire dal nuovo sistema di svincoli di Ponte Lucano e dal raddoppio di via Tiburtina, che stanno cambiando radicalmente il volto alla mobilità in tutta l’area di Tivoli e del quadrante Nord – est della provincia di Roma”.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago