Discariche abusive a Guidonia, al via la video-sorveglianza

Discariche abusive a Guidonia, al via la video-sorveglianza. Già fatte le prime multe. L’amministrazione dice basta e invita i cittadini a collaborare. Da scongiurare l’eventualità di altri roghi tossici come quelli di Tivoli e Formello dove ad andare a fuoco materiale molto pericoloso per la salute. Trovare i responsabili ora sarà più facile.

“Nonostante la vastità e disomogeneità del territorio comunale e l’esiguità delle risorse a disposizione, – scrive l commissario Alessandra Nigro – l’Amministrazione Commissariale ha deciso di fronteggiare efficacemente tali comportamenti illeciti con tutti i mezzi a disposizione”.

LA NOTA DEL COMMISSARIO

“Il fenomeno – che desta notevole allarme sociale sia per la condizione oggettiva di degrado che ne deriva, sia per il pericolo di possibili riflessi negativi di tipo igienico-sanitario – negli ultimi anni ha raggiunto una consistenza sempre più significativa, anche in considerazione della difficoltà oggettiva di individuazione dei trasgressori, specie nei casi in cui l’illecito si verifica durante le ore notturne”.

“SÌ” ALLE TELECAMERE

“È stato, così, deciso di procedere – previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni da parte delle Autorità competenti – all’installazione di sistemi di videosorveglianza finalizzati all’accertamento delle condotte illecite nelle aree che, per le loro caratteristiche, sono state ritenute più sensibili”.

LE PRIME MULTE

“Questa attività di indagine , di recente realizzata con l’ausilio degli impianti di videosorveglianza, ha già conseguito i suoi primi positivi effetti, garantendo l’individuazione di vari soggetti responsabili di condotte illecite, ai quali sono state irrogate le sanzioni amministrative previste dalla normativa di settore”.

L’INVITO ALLA CITTADINANZA

“L’Amministrazione Commissariale continuerà a mantenere alto il livello di guardia, proseguendo anche nell’attività preventiva e repressiva, ma per debellare il fenomeno è necessario il contributo di tutti i cittadini, che sono invitati a segnalare tempestivamente agli organi competenti ogni situazione illecita”.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago