Inseriti da voi – Domenica 26 marzo 2017 l’associazione “ Amici della musica di Tivoli” ha organizzato e proposto al pubblico tiburtino un’esibizione musicale alle Scuderie Estensi. La serata è stata aperta dal prof. Maurizio Pastori che ha brevemente introdotto il concerto, il gruppo e i suoi componenti e ha ribadito i fini dell’Associazione. Nonostante l’Associazione prediliga fondamentalmente altri generi musicali, questa volta ha deciso di proporre qualcosa di “nuovo e diverso”; questa volta c’era infatti, ad intrattenere il pubblico, un gruppo jazz. “Marcella Foranna e Frankie’s jazz quartet” è un affiatato gruppo formato da cinque musicisti di grande esperienza e con un curriculum di tutto rispetto.
Si sono esibiti, con gli strumenti tipici della musica jazz, Marcella Foranna (voce), Francesco Di Giovanni (chitarra), Gabriella De Nardo (pianoforte), Francesco Baconcini (contrabbasso) e Alberto Proietti Gaffi (batteria); hanno coccolato il pubblico presente con un nutrito repertorio di canzoni: dai tipici ritmi jazz ai noti ritmi sudamericani come la Samba e la Bossa Nova, rimbalzando da artisti del calibro di G. Gershwin ai pilastri della musica brasiliana come Jobim e Toquinho. Un susseguirsi di brani gioiosi, movimentati, alcuni collegati al carnevale brasiliano, e di brani più lenti, d’amore e con un pizzico di tristezza, anzi di “nostalgia”.
Per immaginare quei luoghi e situazioni apparentemente distanti ed estranei dal nostro mondo odierno bastava semplicemente chiudere per un attimo gli occhi, rilassarsi e lasciarsi trasportare dalle improvvisazioni del pianoforte oppure dalle gravi note del contrabbasso o dagli spettacolari e fantasmagorici assoli di chitarra del maestro Francesco Di Giovanni. Con “Summertime” e “ New York New York” il concerto si è concluso tra applausi, strette di mano, mazzi di fiori e tanti complimenti per questo gruppo che, a mio parere, ha presentato un genere poco considerato benché conosciuto, riuscendo veramente a far sognare il pubblico, mantenendo pienamente l’assunto espresso nel titolo. (Evangelista Ippoliti)
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…