Usura ed estorsione a Guidonia, due arresti

Usura ed estorsione a Guidonia, chiusa l’operazione “Marinella”: i carabinieri arrestano 2 persone colpite da ordinanza di custodia cautelare in carcere. Quattro le perquisizioni domiciliari. I soldi che gli strozzini prestavano alla vittima, venivano poi restituiti a tassi di interesse così esorbitanti tali da raggiungere addirittura le vette del 100 per cento. Circa 700mila  euro, tra interessi e capitale, il volume di denaro che la vittima avrebbe dovuto restituire. I Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato I due imprenditori, di 28 e 49 anni, uno romano, legato a circuiti di malaffare autoctoni, l’altro napoletano connesso con ambienti criminali campani, per usura ed estorsione ai danni di un imprenditore di Guidonia. L’operazione è stata chiusa a meno di un mese dalla denuncia della vittima.

GLI ARRESTI

Sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, in esecuzione di una ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tivoli, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno arrestato due imprenditori, di 28 e 49 anni, uno romano, legato a circuiti di malaffare autoctoni, l’altro napoletano connesso con ambienti criminali campani, poiché resisi responsabili dei reati di usura ed estorsione ai danni di un imprenditore di stanza a Guidonia.

L’INTERVENTO DEI CARABINIERI

I due arrestati e per i quali il Giudice ha ritenuto che vi fossero a loro carico gravi indizi di colpevolezza, nel corso degli ultimi anni avevano stretto in una pressante morsa usuraia la vittima che, a causa di tale giogo, ha accumulato su di sé così tanti debiti da trovarsi in un vero e proprio vortice da cui è uscito solo grazie all’intervento dell’Arma dei Carabinieri che è riuscita a condurre serrate indagini, sempre con il coordinamento della Procura della Repubblica di Tivoli, che hanno consentito l’emissione dei provvedimenti restrittivi dopo solo un mese dalla denuncia della vittima. Alla luce delle numerose risultanze investigative, gli inquirenti hanno accertato che i soldi che gli strozzini prestavano alla vittima, venivano poi restituiti a tassi di interesse così esorbitanti tali da raggiungere addirittura le vette del 100%. Circa 700.000 euro, tra interessi e capitale, il volume di denaro che la vittima avrebbe dovuto restituire.

LE MINACCE

L’imprenditore in difficoltà, sempre più soggiogato dai debiti e trovandosi conseguentemente nell’impossibilità di ripagare aguzzini, è stato bersagliato di minacce, esplicite o larvate, che gli prospettavano il pericoloso ricorso ad altri soggetti  di  diverse provenienze regionali od anche di nazionalità albanese, che sarebbero stati in grado di fare il forzoso recupero crediti per conto dei due strozzini, adombrando anche concreti pericoli per l’incolumità fisica della vittima. Contestualmente all’esecuzione dei provvedimenti restrittivi, i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno eseguito delle perquisizioni domiciliari anche a carico di altre persone. I due arrestati sono stati associati presso il carcere di Rebibbia mentre la documentazione rinvenuta nel corso delle perquisizioni è stata sequestrata e sarà passata al setaccio, per delineare l’intero quadro delle responsabilità di ogni singolo soggetto e tratteggiare l’intera rete organizzativa a sostegno dell’attività di usura.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago