Visto da me/ L’amore che mi resta

Di Roberta Mochi
Michela Marzano già autrice di saggi e articoli di filosofia morale e politica, si è spesso concentrata anche nella narrativa sull’analisi della fragilità della condizione umana. Così nel 2014 ha vinto il premio Bancarella con “L’amore è tutto. È tutto ciò che so dell’amore” e torna ora a parlare di sentimenti profondi con “L’amore che mi resta” uscito i primi di aprile e edito da Einaudi Stile Libero.
Il romanzo è una commovente storia di maternità, di amore, di perdita e di emancipazione da un lutto. Daria è una madre la cui figlia adottiva desiderata per anni, Giada, ha deciso di togliersi la vita. Una donna che crolla sotto il peso del vuoto e di una lacerante sofferenza. Un dolore a cui finisce per affezionarsi, perché è l’unica cosa che le resta della figlia. Si riconosce vulnerabile e fragile. Così il desiderio di essere accolti e capiti diventa una necessità. La difficoltà di relazionarsi con gli altri e con l’oggi si fa lacerante, in un universo nuovo e surreale dove si amplificano parole, ricordi e assenze, gli spazi si dilatano, il senso di colpa soffoca e chi non c’è più si fa ancora più prossimo.
Si può vivere con il dolore della perdita di un figlio suicida? O ci si limita a sopravvivere? Questa è la domanda che fa la Marzano con una narrazione rapida, spezzata e intima. “In nessuna lingua esiste un termine per definire i genitori che hanno perso un figlio,- dice. – Non c’è in francese, non c’è in spagnolo, non c’è in inglese, non c’è in tedesco, non c’è in russo. Non c’è nemmeno in cinese.” Cosa resta da fare? Sembra banale ma l’unica strada alla fine è accettare un dolore impossibile da raccontare per un gesto impossibile da comprendere e trovare con fatica il coraggio di ricominciare a vivere e ad amare.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago