Banda di bulle a Tivoli, emergono inquietanti aspetti di questa brutta vicenda. Contro la ragazza, neanche quindicenne, si era scagliato un gruppo di oltre 15 ragazzi. In tutto sono stati denunciati 1 maggiorenne e 9 minorenni. Altri 6 giovani sono stati solo segnalati alla Procura del tribunale per i minori in quanto non imputabili perché addirittura minori di 14 anni.
Contro la vittima una vera squadra, 16 contro una. Da quanto ricostruito dagli investigatori l’incubo per la giovanissima sarebbe cominciato all’inizio di quest’anno scolastico con alcuni compagne di scuola che l’avevano presa pesantemente di mira, torturandola anche sui social network con insulti di ogni tipo e iniziando anche a minacciarla. I post che venivano pubblicati su facebook o su instragram erano senza nome ma riconducibili a lei. La poveretta, durante l’anno scolastico, ha anche cambiato istituto ma non è servito a nulla.
In un’occasione, con la scusa di chiarire e di mettere fine a quest’incubo è stato organizzato un appuntamento sul Ponte della Pace. La ragazza, però, si è trovata da sola ad affrontare un vero e proprio tribunale. Contro una delle bulle erano state fatte delle scritte offensive su un muro e la gang pensava che la responsabile fosse la vittima delle angherie. Così volevano farle scrivere gli stessi insulti su un foglio così da confrontarle. La situazione, però, stava degenerando quando una ragazza ha aggredito la poveretta. Per sua fortuna stava passando di lì una coppia che ha difeso la giovane, ricevendo in cambio gli insulti della banda. La ragazzina, soccorsa e portata in ospedale, ha avuto cinque giorni di prognosi per le contusioni riportate.
La ragazza con i genitori hanno denunciato tutte queste angherie alla polizia, a fine febbraio. Il pool antiviolenza del commissariato di Tivoli si è subito messo a lavoro raccogliendo le prove sulla banda di bulli che hanno poi portato alle denunce ed alle segnalazioni.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…