Fusione tra Tivoli Terme e Villalba di Guidonia, le elezioni regionali fanno slittare la proposta di legge

Fusione Tivoli Terme e Villalba di Guidonia, slitta al 2018 la presentazione della proposta di legge regionale. L’imminente voto per rieleggere l’amministrazione di via della Pisana sposta i tempi per la discussione in Regione ma non ferma il Comitato promotore per Alba Terme.

“Il direttivo del comitato promotore per il comune autonomo di Alba Terme (bagni-villalba) – hanno spiegato gli organizzatori –, nella riunione operativa del 10 Aprile scorso, ha trattato (tra i vari punti presenti nell’odg), la modalità su come presentare la proposta di legge regionale per l’istituzione del comune autonomo di Alba Terme, presso la Regione Lazio. Considerato che nell’ incontro avvenuto nella sede Regionale di Via della Pisana, con il Funzionario dell’area “Affari Generali”,  ci è stato confermato  l’iter previsto, dalle Leggi Regionali interessate, che prevede in particolare la raccolta di 10.000 firme autenticate da raccogliere in sei mesi”.

“Tenuto conto che a Febbraio-Marzo 2018, si andrà al voto per il nuovo Consiglio Regionale, e che per questo motivo, già dai sei mesi antecedenti, gli atti amministrativi verranno messi in stand-by. Il direttivo del comitato, ha votato all’unanimità la decisione di presentare la proposta di Legge Regionale da Marzo 2018 in poi, davanti al nuovo Consiglio Regionale”.

Quindi, nei prossimi mesi il Comitato si adopererà per cercare candidati consiglieri che sosterranno il progetto. “La proposta di Legge Regionale, sarà proposta (se possibile) da una delegazione di Consiglieri Regionali, uniti in maniera TRASVERSALE, che dovranno depositare il nostro progetto presso la Segreteria Generale della Regione Lazio. Attenderemo la lista ufficiale dei candidati alla Regione , dopodiché li contatteremo prima delle elezioni per conoscere il loro parere sull’iniziativa e  l’eventuale disponibilità a fare da portavoce al nostro progetto. I residenti saranno costantemente informati sugli esiti dei vari incontri”.

Nel frattempo, però: “Il comitato nel frattempo non si ferma. Prossimamente saremo presenti nelle piazze di bagni e villalba con i banchetti info, e per raccogliere le firme di adesione al progetto,  che   allegheremo alla relazione che sarà consegnata alla delegazione Consiliare. Incontreremo i Sindaci di Tivoli e di Guidonia per conoscere il loro parere sul progetto di autonomia comunale, altrettanto faremo con tutti i rappresentanti locali dei Partiti Nazionali Italiani,  delle Associazioni dei Commercianti, del Travertino Tiburtino, e della Società Acque Albule”.

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

4 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

7 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago