Telecamere a Castel Madama, installato e funzionante l’impianto di videosorveglianza per tutelare la sicurezza del territorio.
Sono terminati i lavori per le installazioni nel giardino dei Collicelli e nella scuola elementare e materna di via della Libertà.
Ora si lavora per allargare la rete delle telecamere, cercando nuovi finanziamenti e dal Comune sono pronti ad investire i risparmi ottenuti dalla riduzione delle indennità.
Un circuito chiuso per catturare le immagini video 24 ore su 24 contro gli atti vandalici ed i furti perpetrati negli ultimi mesi. Si tratta di 14 telecamere per un investimento di 9.500 euro.
“Un obiettivo raggiunto dall’amministrazione Pascucci – commentano dal Municipio –, a cui aveva lavorato fin dall’insediamento e che ha trovato copertura finanziaria grazie ai risparmi di spesa derivanti dalla riduzione della indennità di carica del sindaco, degli assessori e del presidente del consiglio”.
“L’impianto è stato realizzato ed è già attivo – commenta l’assessore al patrimonio, Matteo Iori – per cui possiamo parlare di un’ulteriore azione concreta per fronteggiare il fenomeno dei furti e del vandalismo, attraverso un controllo più efficace e puntuale del territorio. Stiamo mantenendo gli impegni presi con i cittadini.
Ci siamo attivati presso la Provincia di Roma per poter ampliare l’impianto di videosorveglianza e tutelare anche il giardino dei Peschioli di Via Roma ed il Parco Oudenaarde.
Il nostro progetto è di riuscire a coprire tutti gli spazi sensibili frequentati dai dai nostri figli installando circa 50 telecamere sul territorio comunale, con l’aiuto delle istituzionali e con i soldi derivanti dalla riduzione delle indennità degli amministratori comunali”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…