“No” di Trapazzo, le civiche lo ringraziano e spiegano le ragioni del loro “no” al PD

“No” di Trapazzo, le civiche lo ringraziano e spiegano le ragioni del loro “no” al PD.

Dopo la notizia bomba del rifiuto di Luigi Trapazzo alla candidatura offertagli dalle civiche “i Democratici”, “Guidonia Domani”, “il Biplano”, “Nuovo Progetto” e “Movimento Futuro Italia”, che ha scosso ancora di più il clima già teso e confuso di questo periodo pre-elettorale, i gruppi ringraziano e vanno avanti e spiegano il loro “no” all’invito “cortese” del PD.

LA NOTA DELLE CIVICHE

“Il tavolo delle liste civiche guidoniane ha grande rispetto per la storia, gli ideali e la funzione democratica di tutti i partiti politici italiani. Tuttavia riteniamo che da diversi anni questi stessi partiti abbiano faticato a mantenere il contatto con i territori locali, a selezionare classi dirigenti qualificate e non litigiose e a produrre il radicale rinnovamento della politica che tanto urge. Per questo molti di noi hanno, nel tempo, deciso di allontanarsi da queste strutture in attesa che la tendenza si inverta.

Per queste ragioni, le nostre liste civiche non hanno voluto e potuto accettare l’offerta di alleanza politico-amministrativa rivoltaci in modo assai cortese dal PD, pur sapendo di rinunciare così ad un apporto che avrebbe reso quasi scontata la vittoria elettorale. Come abbiamo sempre assicurato, rimaniamo disponibili ad alleanze e intese con tutti i guidoniani che, anche militando nei partiti nazionali, siano convinti che il nostro progetto sia il più idoneo ad assumere il governo della nostra città in un momento così drammatico. Solo così, Guidonia Montecelio potrà avere il primo Sindaco della sua storia non condizionato e non condizionabile dalle segreterie dei partiti. Ringraziamo il Presidente Luigi Trapazzo per il tempo che ci ha dedicato e la simpatia che ci ha rivolto.

“i Democratici”, “Guidonia Domani”, “il Biplano”, “Nuovo Progetto” e “Movimento Futuro Italia”

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

5 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

5 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

7 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

8 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

8 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

8 ore ago