Mafia bianca a Guidonia, anche a Castel Madama se ne parlerà con un incontro organizzato da Sinistra Italiana.
“Dalle indagini – spiegano – emergono punti di contatto tra Guidonia e Castel Madama, su cui riteniamo sia importante una discussione pubblica. Non possiamo far finta di niente, mettere la testa sotto la sabbia”.
“Se la magistratura – aggiungono da SI – ha il dovere di perseguire chi commette reati, la politica e l’associazionismo hanno il compito di assicurare la convivenza democratica, di prevenire e combattere il radicamento e la crescita delle attività criminose attraverso la trasparenza e il rispetto della legalità nella vita amministrativa, la partecipazione attiva e responsabile alla vita pubblica, la promozione dei diritti sociali, dell’informazione critica e la crescita della coscienza civile. Con questo spirito, invitiamo i cittadini, le forze sociali politiche e culturali a partecipare e a portare un contributo all’assemblea pubblica che si svolgerà martedì 2 maggio 2017alle ore 18.00 presso la sede di sinistra italiana in piazza Dante”.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…