Infiorata di Tivoli, il programma della spettacolare manifestazione nel cuore del centro storico di Tivoli. Domenica 7 appuntamento con la 24° edizione della manifestazione a cura della Contrada via Maggiore. Più di 60 persone al lavoro, dalla notte prima, per realizzare i 16 quadri floreali lungo tutto la strada. Una manifestazione che ogni anno richiama centinaia e centinaia di persone.
“Come gli altri anni – ha spiegato il presidente della Contrada Gianni Ranieri – saranno realizzati 14 quadri ed i due lunotti, di entrata e di uscita. Quest’anno stiamo lavorando ad una novità, stiamo allestendo un impianto per mandare in diffusione il suono di campane mariane a festa e di fuochi d’artificio che accoglieranno l’entrata del Vescovo, insieme ad una cantante che canterà l’Ave Maria”.
I volontari saranno al lavoro dalle 21 di sabato fino, tempo permettendo, a notte fonda. I ristoranti della zona a mezzanotte offriranno un piatto di pasta agli artisti impegnati nella realizzazione dei quadri. Già definiti i temi di questa edizione: Lunotto di ingresso, La resurrezione di Gesù, I pappagalli a cura dei ragazzi diversamente abili dell’associazione Coltiviamo La vita, Il volto della Madonna, Caratteristico di Tivoli, Omaggio a Santa Rita, La Pietà, Omaggio al pittore, No violenza sulle donne, Un mondo di amore, Il sole e la luna, Il mondo dei bambini a cura dei bambini del Laboratorio del Fiore con la collaborazione del consigliere del Sindaco per le politiche dell’infanzia Anna Maria Pensa, Il nome di Maria, Lunotto di chiusura.
“I fiori sono stati già acquistati, ora si sta provvedendo a separare le parti verdi dai petali. Poi si andando a cercare nei campi e nei monti qui intorno altri fiori per trovare alcuni colori particolari che possiamo avere con quelli che abbiamo acquistato”.
Domenica, quindi, sarà l’ultimo atto di un lavoro cominciato più di un mese fa. “Già da parecchio siamo all’opera per cercare permessi, organizzare i disegni. Ora, in questi ultimi giorni, stiamo lavorando a capo chino per le ultime cose”.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…