Separazione delle carriere in magistratura, al Tribunale di Tivoli raccolte di firme per la nuova legge

Separazione delle carriere in magistratura, al Tribunale di Tivoli raccolte le firme per la proposta di legge di iniziativa popolare. A coordinare la raccolta sono stati gli avvocati tiburtini che così hanno spiegato il senso della proposta “Ti piacerebbe essere giudicato da un arbitro che indossa la stessa maglia della squadra avversaria?”.

 

DALLA CAMERA PENALE DI TIVOLI

Bellissima giornata di partecipazione nel Tribunale di Tivoli. Oggi la Camera Penale, aderendo all’iniziativa nazionale, ha raccolto in appena 4 ore ben 111 firme per la proposta di legge di iniziativa popolare avente ad oggetto la separazione delle carriere in magistratura. Sotto la supervisione del responsabile, l’Avv. Valter Cara, e del consigliere comunale, l’Ing. Laura Di Giuseppe, a decine sono confluiti per aderire ad un’iniziativa che mira a risolvere uno dei problemi maggiori del settore Giustizia: la non attuazione del Giusto Processo espressamente previsto dall’art. 111 Cost. a causa della mancata separazione delle carriere fra magistrati inquirenti e magistrati giudicanti. Questa proposta garantirebbe una vera e concreta imparzialitá del Giudicante rispetto alle parti processuali (PM e difensore dell’imputato), poiché troppo spesso si  assiste a prassi giudiziare in cui chi giudica colma le lacune investigative, andando ben oltre il proprio ruolo “super partes”, finanche ovviando alle incapacitá di chi investiga a scapito degli accusati. La battaglia é certamente culturale, ma ormai é ineludibile perché con sempre maggior frequenza vengono messe a repentaglio o svuotate di significato le garanzie processuali, al solo fine di “aiutare” chi fino al momento del processo non é stato in grado di svolgere appieno il proprio ruolo di Accusa. Invece, nel processo penale, chi accusa e chi difende si dovrebbero confrontare al cospetto di chi giudica, ognuno nella consapevolezza del limite del proprio ruolo. Non possono ammettersi straripamenti nella funzione altrui, evenienza ormai frequente a causa di quelle tendenze giustizialiste che inducono i Giudicanti a stare sempre più spesso dalla parte del PM, mortificando l’idea stessa del Giusto Processo, della paritá fra le parti processuali e delle garanzie degli accusati.

Il Consiglio Direttivo della Camera Penale di Tivoli

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago