Liceo Spallanzani Tivoli: creativita al primo posto con un’App

Liceo Spallanzani Tivoli: creativita al primo posto  con un’App. Una maratona di creatività’ per studenti; un progetto di sviluppo di idee imprenditoriali su media art e light art con strumenti tecnologici (app, siti web, game). Centoquaranta studenti che progettano e realizzano strumenti digitali per promuovere e integrare storie di successo di Lazio creativo, il reportage fotografico sulla creatività nel Lazio che ogni anno mette in mostra 100 talenti under 35 del territorio. Tutto questo è Hackreativity, l’hackaton della creatività in collaborazione con Lazio innova, che si inserisce all’interno del Media art festival, nella Palestra dell’innovazione di Roma. Nello spazio dedicato all’innovazione e all’imprenditoria giovanile di Mondo digitale si sono quindi sfidati 140 studenti, divisi in team, di 8 scuole superiori del Lazio. Ogni squadra ha preso spunto da una delle 20 storie scelte a sorte dal catalogo di Lazio creativo. I ragazzi hanno quindi sviluppato un’app, un sito e un game con uno degli strumenti a disposizione.

Liceo Spallanzani Tivoli: creativita al primo posto  con un’App

Ad affiancare gli studenti in sfida, inoltre, 4 coach della palestra dell’Innovazione0 e nel ruolo di tutor, 6 studenti della Quasar design university “Oggi abbiamo messo a lavorare giovani imprenditori che hanno fatto della creatività la propria attivita’ imprenditoriale con 150 ragazzi delle scuole romane – dichiara il direttore generale della fondazione Mondo digitale, Mirta Michilli- si tratta di una grande festa e di un’opportunita’ di creatività aperta a tutti i giovani del territorio”. Tra queste, degna di nota e’ la storia di Noeo, un’agenzia di progettazione e sviluppo che si occupa di promuovere la crescita locale attraverso interventi nell’ambito dello sviluppo psicologico, sociale e organizzativo. “Un gruppo di persone- spiega la psicologa Giorgia Ciocchetti- che si mette insieme agendo per il cambiamento che puo’ essere una riqualificazione di una piazza o un intervento contro il bullismo nelle scuole”. Tutte azioni che necessitano di “relazioni e rapporti tra persone affinche’ si possano cambiare le cose”. In collaborazione con Noeo quindi, i ragazzi dello Spallanzani di Tivoli che all’interno dell’hackaton hanno sviluppato un’app dove, sottolinea Daniele Bartolini, “chiunque puo’ organizzare eventi come flash mob, opere di beneficenza o semplici manifestazioni in piazza che riguardano specifici criticita’ dei territori specifici”. Uno studente, spiega ancora Daniele, puo’ quindi “aprire l’app e segnalare il non funzionamento dei termosifoni della propria scuola. Una volta che la questione segnalata e’ ‘seguita’ da un numero consistente di persone, e’ possibile creare l’evento in cui il problema e’ portato all’attenzione”.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago